|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2009 : 22:17:06
|
Salve a tutti  dalle Bolle di Magadino, che sono una ricca zona umida in corrispondenza dell'ingresso del fiume Ticino nel Lago Maggiore; sulla corteccia di grandi tronchi caduti un ricchissimo tappeto di Muschi di molte specie tra le quali, se non è troppo disturbo, comincerei ad illustrare questa:
Immagine:
294,64 KB
la specie in esame è quella con piccole foglie embricate:
Immagine:
238,5 KB
le 2 foto seguenti hanno una lunghezza di 7,5 mm:
Immagine:
249,66 KB
Immagine:
189,35 KB
rispettivamente 40x, 100x e 400x :
Immagine:
256,25 KB
Immagine:
256,46 KB
Immagine:
224,02 KB
le due seguenti hanno una lunghezza di 3,5 mm :
Immagine:
209,58 KB
Immagine:
194,64 KB
infine, (scusate se è troppo), le spore a 1000x, con diversa messa a fuoco:
Immagine:
282,79 KB
Immagine:
267,25 KB
ho provato una chiave di quelle suggerite nel forum ma non sono approdato a nulla e se qualcuno volesse dire la sua... Grazie fin d'ora e alla prossima 
|
Modificato da - Centaurea in Data 27 gennaio 2014 17:51:48
|
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2009 : 10:00:43
|
Bellissimi scatti!!! Ciao!!
Link Lécole buissonnière |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2009 : 10:13:06
|
Grazie Fabrizio..
ancora ua bella documentazione, e alla faccia di chi dice che in questo momento non c'è niente da documentare. Guarda nelle chiavi, forse ti aiuteranno a determinarlo. Provaci...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2009 : 17:01:28
|
Grazie Catherine per gli apprezzamenti  Ciao Simo  In previsione della stgionaccia ho messo via un pò di provviste... ho stampato le chiavi e proverò a determinare; oggi ho buttato la giornata con rogne meccaniche... meglio stare sul microscopio  |
Modificato da - ul cast in data 22 dicembre 2009 17:08:15 |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2009 : 17:10:56
|
Piacere!!! Mi aiuterai per le miei!!! Buone Feste!!!
Link Lécole buissonnière |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2010 : 16:16:56
|
Con una chiave direi Philonotis sp. ...ma con mille dubbi...  |
 |
|
michele aleffi
Utente V.I.P.
  
Città: Camerino
Prov.: Macerata
Regione: Marche
144 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 gennaio 2010 : 19:28:38
|
Provate con l chiave degli Eurhynchium.
Michele |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|