Autore |
Discussione  |
|
Bigeye
Moderatore
    
 Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1954 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2009 : 13:54:44
|
Mi piacciono molto i colori e l'occhio sembra quasi malinconico. Manca tanto alla primavera!
Luciano |
 |
|
bice
Utente V.I.P.
  

Città: Cecina
Prov.: Livorno
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2009 : 14:49:15
|
| credo che a ognuno racconti una storia diversa
spero gradiate :)
okkione |
si è vero.... a me sembra che con quel "ciuffo" di penne dritto sulla testa sfidi con coraggio le avversità dell'inverno.... Bella immagine! ciao bice |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2009 : 15:52:00
|
Una foto che racconta davvero qualcosa, Angelo...Le tue foto hanno sempre un'atmosfera, dei colori che infondono qualcosa, o sarà la musica che sto ascoltando...L'effetto comunque non cambia, una dolce malinconia...
Ciao
Massimo |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 20 dicembre 2009 : 18:33:37
|
Angelo, ma eri a "caccia" dei Tuoi occhioni? Mi sembra, da ignorante, che ne possano condividere l'habitat
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2009 : 21:00:40
|
Sono d'accordo con Luciano. Ciao
| Messaggio originario di sky7:
Mi piacciono molto i colori e l'occhio sembra quasi malinconico. Manca tanto alla primavera!
Luciano
|
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2009 : 09:11:25
|
grazie a tutti :)
angelo
Au village sans pretention, j'ai mauvaise reputation. -Georges Brassens- |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2009 : 09:50:19
|
| Messaggio originario di Alessandro:
Angelo, ma eri a "caccia" dei Tuoi occhioni? Mi sembra, da ignorante, che ne possano condividere l'habitat
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
|
allora, serve un minomo di articolazione: in periodo invernale, nelle aree dove svernano entrambe le specie può essere non infrequente questa associazione eterospecifica. in periodo riproduttivo, quando tutte le specie segregano l'habitat in modo più fine, la xericità dell'Occhione e la necessità di prati semiumidi per la Pavoncella rendono la sintopia improbabile. Improbabile e molto rara, non impossibile. in alcuni ambienti artificiali con patch aridi e prativi, anche in Italia, sono stati osservati nidificare nella stessa area all'interno della quale ognuna però selezionava il proprio habitat riproduttivo specifico.
lungo... pardon
okkione
Au village sans pretention, j'ai mauvaise reputation. -Georges Brassens- |
 |
|
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 dicembre 2009 : 13:20:24
|
Concordo co Bice ed aggiungo i miei complimenti.
Ciao e BUON NATALE
Ago |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 21 dicembre 2009 : 23:09:54
|
Grazie Angelo. Sono argomenti di interesse, personalmente mi fa piacere imparare
Una pavoncella ci racconta: una foto può essere uno stimolo per una discussione più tecnica. Credo che non annoi nessuno, anzi tutti ne usciamo arricchiti. Di nuovo grazie
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 dicembre 2009 : 21:44:49
|
Concordo con Alessandro. Oltre ad essere una bellissima foto è stata una buona occasione per imparare qualcosa di nuovo. Ciao
| Messaggio originario di Alessandro:
Grazie Angelo. Sono argomenti di interesse, personalmente mi fa piacere imparare
Una pavoncella ci racconta: una foto può essere uno stimolo per una discussione più tecnica. Credo che non annoi nessuno, anzi tutti ne usciamo arricchiti. Di nuovo grazie
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
|
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2009 : 00:21:36
|
Una bellissima foto e grazie delle spiegazioni! L'anno scorso le pavoncelle hanno fatto sosta sui prati stabili nella mia zona - spero tanto che ritornino anche quest'inverno... Ciao Franziska |
 |
|
|
Discussione  |
|