testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Micro-Nikkor 105 stabilizzato
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 10:55:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Riprendo la notizia di macromicro fornendo anche il collegamento al sito ufficiale Nikon:
Link



Micro-Nikkor 105 stabilizzato Paolo Mazzei

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 11:22:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Domanda: la stabilizzazione funziona anche con l'uso del flash?
Francesco

Micro-Nikkor 105 stabilizzato Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 11:44:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il flash (sincro normale sulla prima tendina) blocca di per sé il movimento, quindi la stabilizzazione sembrerebbe inutile, ma se la luce ambiente è sufficiente e lo sfondo risulta comunque illuminato, allora la stabilizzazione può essere molto utile per evitare il mosso e l'immagine fantasma se il tempo di posa è lento



Micro-Nikkor 105 stabilizzato Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

gciavarella
Utente Senior

Città: Foggia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


665 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 11:44:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la stabilizzazione credo funzioni da 3 metri a infinito

mentre il diaframma a nove lamelle, il trattamento delle lenti, il motore autofocus interno e la non rotazione della lente frontale sono veramente dei must ... tocca aspettare ad aprile

Gennaro
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 11:54:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la stabilizzazione credo funzioni da 3 metri a infinito
non ne sarei proprio sicuro, il comunicato stampa in realtà è un po' ambiguo, dice: il fotografo può ottenere immagini ugualmente ferme con un tempo di posa circa 4 stop* più lento [nel campo da infinito a 3m (rapp. di riproduzione 1/30x )], non si capisce se stabilizza solo in quel range (ma allora non lo chiamerei un "macro stabilizzato"...) o se i 4 stop valgono solo in quel range...



Micro-Nikkor 105 stabilizzato Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

gciavarella
Utente Senior

Città: Foggia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


665 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 12:36:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sa che hai ragione i tre metri infinito a leggere tutto il comunicato sembrano dedicati al range di esposizione visto che più avanti parla dei vantaggi del vrii nella composizione dell'immagine nella macro 1:1


io ho appena venduto il mio 105, indovinate perchè, per aspettare il vento di aprile (anche se credo che starà dopra i 1300-1400 )

Gennaro
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 12:50:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ci farò un pensierino, dipende dal prezzo, il 105 attuale ormai è un progetto abbastanza vecchio, e si vede...



Micro-Nikkor 105 stabilizzato Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 14:11:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
se volete dilettarVi ecco altri link in proposito:

Link
Link

forse qualche altra notiziola si può carpire,ma mi sembra non più di tanto


Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 16:21:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il flash (sincro normale sulla prima tendina) blocca di per sé il movimento, quindi la stabilizzazione sembrerebbe inutile, ma se la luce ambiente è sufficiente e lo sfondo risulta comunque illuminato, allora la stabilizzazione può essere molto utile per evitare il mosso e l'immagine fantasma se il tempo di posa è lento



--------------------------------------------------------------------------------
Paolo Mazzei

Ma questo può succedere anche nel caso, per me costante, di un diaframma molto chiuso e di un tempo di sincronizzazione di 1/250?
Francesco

Micro-Nikkor 105 stabilizzato Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 16:35:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tempo di sincronizzazione di 1/250?
se imposti in manuale (M) 1/250 fisso non dovresti avere problemi di mosso anche senza ottiche stabilizzate, ma se non fotografi in pieno sole o con sensibilità elevate lo sfondo ti verrà nero; questo può piacere o meno, ma se non piace e si vuole restare sui 100/200 ISO, ecco che i tempi scendono facilmente a 1/60 o 1/30, ed ecco che il mosso si affaccia...

A prescindere dalla stabilizzazione, poi, l'obiettivo ha un nuovo schema ottico a 14 elementi (contro i 9 dell'attuale), messa a fuoco interna, motore silent wave, lenti ED e trattamento Nano Crystal per ridurre il flare. Vedremo quando sarà in commercio se la realtà corrisponderà alle promesse.



Micro-Nikkor 105 stabilizzato Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,77 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net