Come già detto l'identificazione di esemplari pliocenici con quanto di attuale propone sempre nuovi problemi. In questo caso gli esemplari viventi non presentano le corde trasversali dell'esemplare presentato da MaCre, nell'esemplare figurato in Landau, La Perna e Marquet, 2006 invece se ne nota un accenno, probabilmente rientrano nella variabilità specifica. La specie, nelle più recenti revisioni, viene attribuita al genere Opalia ed al sottogenre Dentiscala. Ciao.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto