testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 BRYOPHYTA
 Un Lichene?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Voel
Utente Senior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2072 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2009 : 22:50:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

L'ho trovato sull'Etna a circa 400 metri. Le "foglie" misurano 1 o 2 cm. Penso che sia un Lichene, ma desidereri la sua determinazione. Grazie

Voel


Immagine:
Un Lichene?
44,27 KB
Immagine:
Un Lichene?
36,47 KB
Immagine:
Un Lichene?
41,37 KB
Immagine:
Un Lichene?
31,91 KB

Modificato da - Centaurea in Data 27 gennaio 2014 17:48:27

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2009 : 22:53:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a me sembra un'epatica...
comunque nel forum micologico c'è una sezione dedicata ai licheni con esperti superlativi...

ciao
gorzano
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2009 : 23:43:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Non è un lichene, è un epatica, perciò va benissimo qui....


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Voel
Utente Senior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2072 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2009 : 17:47:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le indicazioni.Cercando Epatiche nel Web, ho trovato
Lunularia cruciata che rassomiglia alla pianta che ho postata.
E' giusto questo nome? Desidererei qualche conferma o smentita. Grazie

Voel
Torna all'inizio della Pagina

michele aleffi
Utente V.I.P.

Città: Camerino
Prov.: Macerata

Regione: Marche


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2009 : 16:32:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di Corsinia coriandrina una epatica tallosa distribuita nella regione temperata, in particolare sulle zone montane a substrato siliceo.

Michele
Torna all'inizio della Pagina

Voel
Utente Senior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2072 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2009 : 18:48:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Michele e un saluto

Voel
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net