Ti ringrazio della fiducia Francesco, in fondo su questa famiglia ho fatto solo un paio di articoletti a metà degli anni '80. Inoltre non sono esperto di fossili. Comunque a me sembrano entrambi Epitonium communis, specie ancora vivente e ben diffusa in tutto il Mediterraneo. Gli Epitonidae sono predatori e parassiti di Cnidaria e Antozoi (attinie, anemoni, coralli ecc.); passano la loro vita attaccati alla base di questi animali e ne suggono con una proboscide i liquidi vitali. Gyroscala lamellosa ed Epitonium pulchellum parassitano la comune Anemonia sulcata, non so però quale sia l'ospite di E. communis.
Ciao, Italo
Chi è maestro dell'arte di vivere distingue poco fra il lavoro e il tempo libero (Lao Tze)