Qualcuno potrebbe indicarmi un link o un testo che abbracci il maggior numero possibile di specie del genere Nymphaea? Ho trovato alcune piante di una ninfea sicuramente esotica che non riesco a classificare. Ovviamente i miei libri non trattano tutte le ninfee e su internet trovo solo pastrocchi. Ringrazio in anticipo chi mi sapesse aiutare.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
Le ninfee esotiche che si trovano in commercio (e che non di rado si naturalizzano) sono spesso di difficile determinazione anche perchè spesso si tratta di cultivar che presentano caratteristiche diverse dalle forme originarie. Tra le naturalizzate, in Italia è segnalata Nymphaea mexicana Zuccarini ( = Nymphaea flava Leitner ex Audubon), recentemente segnalata anche per la Sardegna.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte