|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
escocat
Utente Super
    
 Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2009 : 00:00:55
|
BRAVO...davvero belle foto...le Tecamebe mi piacciono molto!
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2009 : 14:23:02
|
Un po' ...scunchiuruta, mi pare, povera Tecameba, ma bella, come l'esilarante historia delle tue eroiche gesta"!
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2009 : 14:51:38
|
| ...le Tecamebe mi piacciono molto!
|
Se ti piacciono tanto le tecamebe ti dò un consiglio (io che dò consigli a Diatomea?! Ma cose da pazzi!!): Nei greti dei torrenti, nelle anse limacciose sul fondo fangoso è il regno delle tecamebe e dei ciliati, forse perchè lì c'è abbondanza di piccole diatomee. E ci sono più torrenti in Aspromonte che nei Peloritani...
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2009 : 16:30:43
|
l'aspromonte è tutta un altra cosa... con rispetto parlando!
Ciao, Francesco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|