Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 22:32:06
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Ciao Luigi,secondo me tre specie: 2 di Insetti, 1 di Crostacei Isopodi. Gli insetti sono blatte(più numerosi),poi mi sembra di vedere 2 Coleotteri.
AndreaM |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 22:44:32
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Cresci cresci! Uno degli organismi più abbondanti non lo hai citato (è un chelicerato). Poi devo dire a Luigi che forse qualcosa è indecifrabile.
Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 22:50:01
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Certo la foto non è perfetta. Per vedere i piccoletti ci vuole uno sforzo di fantasia...
luigi
|
 |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 23:01:19
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
 Boh!!!Vi riferite alle ragnatele?Io nn vedo niente...vabbè che sono orbo. 
AndreaM |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 23:13:49
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Con assoluta certezza vedo un ordine di Crostacei, un ordine di Chelicerati, due ordini di Insetti (con tre specie). Si intravvedono poi ancora 4 organismi che potrebbero appartenere tra l'altro ad 1 altro ordine di Chelicerati e ad 1 altro ordine di insetti (o varie alternative come altre due specie di insetti).
Ciao Roberto 
PS: ma tu Luigi sicuro di vederli tutti ? 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 23:23:44
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Getto la spugna...Mi stanno lacrimando gli occhi e sto iniziando a vedere cose che nn esistono
AndreaM
P.S. la formica morta la vedete anche voi? o è tra le creature fantastiche che i miei poveri occhi mi fanno vedere?  |
Modificato da - andy74 in data 08 dicembre 2009 23:26:12 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 23:25:17
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
No, Roberto! Quando ho scattato la foto ne avevo visti un paio; gli altri li stiamo scoprendo insieme; io sono arrivato a 8 specie (il che non vuol dire che sappia il nome delle specie...).
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 08 dicembre 2009 23:32:37 |
 |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 23:27:55
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
 Otto specie???No ragazzi devo andare dall'oculista...Urgentemente 
AndreaM |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 23:33:08
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Immagine:
283,85 KB
|
 |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 23:41:50
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
A destra in fondo, appena un pò sotto l'ultima blatta, mi sembra di vedere un'altra specie di Coleottero, è sul grigio.
AndreaM |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 23:43:28
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Posto un'inquadratura diversa e anche un po' sfasata nel tempo; qualche secondo. Qui si vedono meglio alcuni (e ne compaiono anche tre altri, ma questi non contano).
luigi
Immagine:
287,37 KB
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 23:44:53
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di andy74:
A destra in fondo, appena un pò sotto l'ultima blatta, mi sembra di vedere un'altra specie di Coleottero, è sul grigio.
AndreaM
|
Hai ragione! Siamo a 9! (curculionide?)
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 08 dicembre 2009 23:45:28 |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 dicembre 2009 : 06:47:31
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Forse 10, che erano quelle che avevo contato io. In alto, al bordo del "canyon" dove è nascosto il ragno c'è un pallino nero che hai segnato solo (ma non è lo stesso mi pare) nella seconda foto. Potrebbe essere un ragnetto, un acaro o un piccolo coleottero.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
|
Discussione  |
|