Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Giorgio Gozzi
Utente Super
Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia
Inserito il - 08 ottobre 2007 : 22:41:31
Ciao mario interessante,io dico i primi 2... 1.Gloeophyllum sepiarium 2.Pycnoporus cinnabarinus ciao giorgio ....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia
Inserito il - 08 ottobre 2007 : 22:48:14
Grazie per la messa in moto...e per la benzina!!! Qualche suggerimento lo posso dare? Per il n.1 e n.2 non ce n'è bisogno,sono facili. Il n. 3 è una Hymenochaetacea, cresce spesso tra i muschi o gli aghi di conifere, e ama il terreno bruciato? Per il n. 4 non riesco a vedere bene dalla foto: i suoi pori sono arrotondati e regolari o allungati in senso radiale? Il n.5 ....può essere tante cose...ma quella pruina sui pori dovrebbe essere un'indicazione...
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 10:03:48
Beh, visto che nessuno ha risposto dico che il 3 è ... Coltricia perennis???
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 10:29:24
Beh, visto che nessuno ha risposto dico che il 3 è ... Coltricia perennis???
Non è lui ... la photo è ingannevole certamente ... posso dirti che il n°3 è LIGNICOLO quote Ciao mario interessante,io dico i primi 2... 1.Gloeophyllum sepiarium 2.Pycnoporus cinnabarinus ciao giorgio
OK Giorgio Mario
FOX
Moderatore
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 10:43:44
Mario, non ha resistito, se non metteva i diti nella Nutella... 4 - Coriolus versicolor. simo Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 11:01:26
SIIIIIIIIIIIIIIII ma questo ... NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ... è uno in meno cosi Grazie Simo Mario
Modificato da - Sirente in data 09 ottobre 2007 11:06:18
FOX
Moderatore
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 11:05:27
Però a questo punto potresti farci vedere più dettagli..no??? simo Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 11:11:55
detto e fatto ....... per te .... N°4 122,45 KB
FOX
Moderatore
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 12:39:57
Conosco questa specie... in questo momento mi viene solo in mente... Tremetes versicolor.. un attimo.. forse una Bjerkandera adusta che a te piace tanto!! simo Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Modificato da - FOX in data 09 ottobre 2007 12:44:47
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 14:36:36
A questo punto il n. 4 è probabilmente T. p. (Sono giuste le iniziali?) domanda sul n. 3: é una imenochaetacea? (nero con KOH...)
Modificato da - Aphyllo in data 09 ottobre 2007 14:37:53
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 15:28:22
Bjerkandera adusta che a te piace tanto!!
>>> per la N4°... NO ... Per Simo ma Marco sta più vicino ... sta li intorno !!! >>> per la N°3 Marco vedi se ti aiuta questa foto ... MarioN°3 121,62 KB
Modificato da - Sirente in data 09 ottobre 2007 15:48:20
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 17:28:18
N.3 Inonotus sp.?
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 18:12:07
Sei sulla buona strada adesso ... se arrivi al suo margine Mario
Modificato da - Sirente in data 09 ottobre 2007 18:14:45
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 20:04:33
Boh...I. hispidus?? La 4 Trametes pubescens è giusta?
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 22:33:04
Domattina presto parto per 10 giorni. Spero quando torno di leggere tutte e 5 le risposte esatte!!
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 00:45:33
....Ancora 3 da scoprire !!! ... Giorgio ha trovato i primi due ... >>> N°1 Gloeophyllum saepiariumN°1 Gloeophyllum saepiarium 132,59 KB N°1 Gloeophyllum saepiarium 107,3 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 00:52:07
>>> N°2 Pycnoporus cinnabarinusN°2 Pycnoporus cinnabarinus 124,91 KB N°2 Pycnoporus cinnabarinus 128,07 KB
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 21:06:34
N. 4 Trametes hirsuta ?
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 21:21:16
Mario
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 21:24:04
>>> N°4 Trametes hirsuta N°4 Trametes hirsuta 122,51 KB N°4 Trametes hirsuta 112,52 KB
Pag.
1
2
di 2
Discussione