Autore |
Discussione  |
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 16:27:53
|
Particolare di Trametes pubescens o Schizophyllum commune? Ciao - Beppe |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 16:35:18
|
Anche io dico Schizophyllum commune...
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 16:58:17
|
Coriolopsis trogii o Coriolopsis gallica molto giovane Ubaldo |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 17:59:30
|
Dopo queste gradite risposte ...
Vediamo la sentenza di Ernestino   
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 18:15:24
|
.. io gareggio con questo croop, ciao Immagine:
160,13 KB a tutti, Ennio. |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 18:18:01
|
| Messaggio originario di Ennio Carassai:
.. io gareggio con questo croop, ciao Immagine:
160,13 KB a tutti, Ennio.
|
Accidenti , che bel primo piano ....
Aspettiamo almeno Ernestino ... eheheheh
Vedrai come se la sbrigherà ... 
Ciao Ennio , a bientôt
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 19:56:05
|
Conoscendo la cattiveria dei quiz di Mario ero andato sul difficile ... ma la foto di Ennio è illuminante
Schizophyllum commune
Ernesto
|
Modificato da - Ernesto Marra in data 24 gennaio 2011 19:58:09 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 20:24:13
|
| Messaggio originario di Ernesto Marra:
Conoscendo la cattiveria dei quiz di Mario ero andato sul difficile ... ma la foto di Ennio è illuminante
Schizophyllum commune
Ernesto
|
Merci Chef ,
Questa risposta per quanto " onorevole " è.... 
purtroppe   ti porta in ... acque profondissime 
Quindi niente di giusto ... per nessuno
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 20:44:09
|
Bene... ritorno allora alla prima opzione che avevo giudicato cattiva:
Postia ptychogaster= Ptychogaster fuliginoides
Che in francese dovrebeb essere Polypore oursin probabilmente per la pelliccia . Ernesto
P.s. ma non mi sembra "uno dei più semplici da trovare"...  |
Modificato da - Ernesto Marra in data 24 gennaio 2011 20:47:01 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 20:58:29
|
| Messaggio originario di Ernesto Marra:
Bene... ritorno allora alla prima opzione che avevo giudicato cattiva:
Postia ptychogaster= Ptychogaster fuliginoides
Che in francese dovrebeb essere Polypore oursin probabilmente per la pelliccia . Ernesto
P.s. ma non mi sembra "uno dei più semplici da trovare"... 
|
Quello è come me... un Orso marsicano 
Non è lui ... Polypore oursin ( bensì che il nome ci fà pensare )
Facile Ernesto ... facile (ibidem  ) mais ce n'est pas lui Sembra no
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 22:23:35
|
Stereum hirsutum |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 23:11:40
|
| Messaggio originario di Ernesto Marra:
Stereum hirsutum
|
.... e no !
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 23:15:58
|
allora serve un aiutino....
altro particolare |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 01:18:47
|
| Messaggio originario di Ernesto Marra:
allora serve un aiutino....
altro particolare
|
Eccolo ...
Mario
Immagine:
27,01 KB
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 03:44:01
|
Lactarius torminosus (guarda i bordi del cappello)? Ciao - Beppe
Immagine:
186,75 KB |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 10:53:53
|
Ciao Bepus, bello questo Lactarius!!
Certo che Sirente quando ci si mette è proprio cattivello!!! una cosa è certa, non ci scorderemo mai più di queste specie e dettagli!
Io rimango nella mia posizione!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 19:56:00
|
| Messaggio originario di Bepus:
Lactarius torminosus (guarda i bordi del cappello)? Ciao - Beppe
Immagine:
186,75 KB
|
Bellissima foto ... grazie per questo regalo
Però stai a "anni luce" del mio fungo
Ecco un altro Lactarius citriolens
Mario
Lactarius citriolens
95,36 KB
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 20:02:09
|
| Messaggio originario di FOX:
Ciao Bepus, bello questo Lactarius!!
Certo che Sirente quando ci si mette è proprio cattivello!!! una cosa è certa, non ci scorderemo mai più di queste specie e dettagli!
Io rimango nella mia posizione!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
|
Simo .... 
Muoviti ... Ernesto lui stà  
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 20:43:48
|
... beh!, allora non ci rimane altro che Trametes hirsuta, dopo di che ...... giochiamo al toto fungo, Ennio. Immagine:
138,01 KB
|
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 gennaio 2011 : 02:30:07
|
Quella di Ennio è una buona opzione, ma io propongo la "cugina" Trametes pubescens. Eccola. Ciao - Beppe Immagine:
141,32 KB
Immagine:
146,31 KB |
 |
|
Discussione  |
|