Autore |
Discussione  |
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:02:21
|
Una delle poche uscite “fuori zona” ( si fa per dire) di quest’anno, l’ho dedicata a visitare quella che è la montagna più alta dell’Umbria al di fuori dei M.ti Sibillini ( dove la Cima del Redentore con 2.448 è la più alta), il M.te Pozzoni,( o Pizzuto), al confine con il Lazio, che raggiunge i 1904 metri nel versante Umbro. Sono partito dal versante Laziale, nel comune di Città reale, in provincia di Rieti, che offre una vista spettacolare gia dalla partenza, a circa 1100 metri d’altezza
Immagine:
77,6 KB
|
Link |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:03:01
|
Sul sentiero che costeggia quella che è la sorgente da dove nasce il Fiume Velino, che formerà verso Terni la cascata delle Marmore, si incontrano le prime specie : un maschio di Polyommatus (Lysandra) coridon
Immagine:
100,79 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:03:52
|
Un maschio di Hyponephele lupina
Immagine:
115,97 KB |
Link |
Modificato da - vladim in data 02 luglio 2019 17:36:53 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:04:34
|
E di Lycaena virgaureae, la cui presenza mi accompagnerà per tutta la lunga passeggiata
Immagine:
92,53 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:05:07
|
il sentiero, a 1400 mt, si arrampica verso la faggeta, e sulle radure qualche incontro............. Immagine:
93,82 KB |
Link |
Modificato da - stefanovet1958 in data 08 agosto 2014 15:05:57 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:06:48
|
Maschio di Plebejus (Plebejus) argus
Immagine:
79,03 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:07:53
|
E di Polyommatus (Agrodiaetus) damon : numerosissimi, anche loro mi accompagneranno fin sopra la vetta
Immagine:
120,72 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:08:44
|
Prima di entrare nel bosco un incontro inaspettato : un Erebia a fine carriera difficile da identificare, ma credo si tratti di Erebia epiphron ( non sono molte le specie appennininiche)….chiedo però eventuali conferme o smentite…
Immagine:
126,14 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:11:15
|
Dopo circa un quarto d’ora di risalita dentro la faggeta, la luce che si intravede fa capire che il bosco sta finendo…… ………..e questo e quello che appare oltre gli alberi a 1650 metri
Immagine:
65,12 KB Immagine:
81,3 KB Immagine:
71,14 KB Immagine:
84 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:12:14
|
Una donnola nascosta fra l’erba mi dà il benvenuto nella valle, :
Immagine:
129,05 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:12:54
|
la giornata sembra splendida, ed è trascorsa un ora dalla partenza in basso. Tra l’erba parecchi voli, virgaurae e damon su tutti,
Immagine:
87,84 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:13:55
|
Una sorpresa è stata vedere il volo di diverse Euphydryas provincialis, freschissime ( anche se molto piccole, qualcuna formato”icarus”, che ad agosto non avevo mai incontrato ( iniziano a fine aprile e già a luglio in montagna sono rare e logore…)
Immagine:
96,63 KB
|
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:14:40
|
..a testimoniare la stagione climatica un po’ balorda, un’altra specie che dovrebbe essere scomparsa in questa stagione ( ma lei però è già logora), una solitaria Brenthis hecate..
Immagine:
118,95 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:16:01
|
Poco più in là un maschio di Argynnis (Mesoacidalia) aglaja, specie questa che ho sempre incontrato di rado nelle mie uscite...
Immagine:
104,49 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:16:52
|
Sono tanti anche i Plebejus : credevo fossero tutti Plebejus (Plebejus) argus, come questo maschio
Immagine:
78,05 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:18:41
|
Ma poi questa femmina così azzurra.. mi ha fatto pensare che ci dovevano stare anche altre specie..forse Plebejus idas ( o Lycaeides abetonicus per l’altra scuola di pensiero.. )??? Immagine:
82,21 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:20:13
|
..un maschio. Il dubbio fra idas e argyrognomon resta chi è???
Immagine:
74,58 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:21:19
|
Riprendo la salita verso la vetta ( e verso i territori umbri, qui sono ancora nel Lazio)
Immagine:
63,41 KB Immagine:
122,95 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:22:10
|
Salendo si incontrano diverse Erebie, ma tutte della stessa specie: Erebia albergana
Immagine:
113,02 KB |
Link |
Modificato da - vladim in data 30 giugno 2019 05:48:38 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:22:57
|
Il tempo si sta annuvolando e compaiono i primi Polyommatus (Polyommatus) eros…
Immagine:
47,77 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 15:23:52
|
Praticamente identici agli icarus con il retro, peccato che non vogliano aprir le ali più di così
Immagine:
66,67 KB |
Link |
 |
|
Discussione  |
|