Dopo attenta riflessione relativamente ai soggetti 4,5 e 7 mi sono convinto del fatto che si tratti in tutti e tre i casi di esemplari di G.bucchichi!!!
La morfologia del capo con il disegno accennato a V sul muso, inoltre il disegno sui fianchi con le macchie scure grandi affiancate longitudinalmente costituiscono sicuramente un caratteristica del G.bucchichi e non del G.paganellus!
Magari i colori un pò strani della livrea sono imputabili ad una particolare livrea notturna!
Tutte foto diurne! Forse la livrea è dovuta alla dimensione infatti erano tutti abbastanza grandi (attorno ai 9 cm) tanto da essere scambiati da me per G. paganellus anche se non tanto grandi da escludere G. bucchichi.
Ciao!!! Scusate il ritardo, per un pò di giorni non sono entrato nel forum! Proprio come aveva riporatato Maurizio l'osservazione dei "peli" va effettuata con molta cura e quindi o la foto è zoommata e quindi ad hoc, altrimenti è praticamente impossibile vederli o meno! Sinceramente io ero convinto che il 7 fosse G.geniporus fino alla giusta osservazione di Maurizio. A questo punto dico che secondo sono tutti e tre G.bucchichi.