testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Scorzonera callosa / Scorzonera di Sardegna
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giemme53
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Italy


2135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2012 : 16:06:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Scorzonera Specie:Scorzonera callosa
Un aiuto per classificare correttamente questa Asteracea.
Grazie per la collaborazione

Sardegna centro-orientale (OG)
Substrato calcareo
Altitudine 900 metri
Immagine del giugno 2008



Immagine:
Scorzonera callosa / Scorzonera di Sardegna
199,07 KB

Modificato da - Centaurea in Data 13 febbraio 2012 14:14:18

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2012 : 16:14:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scorzonera callosa. Endemica sarda. Una delle mie asteracee preferite...


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

Giemme53
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Italy


2135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2012 : 19:13:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di limbarae:

Scorzonera callosa. Endemica sarda. Una delle mie asteracee preferite...


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar



Ti ringrazio.
Questa pianta mi lasciava nel dubbio.
Sembrava che mostrasse dei caratteri diversi rispetto altri esemplari di Scorzonera callosa conosciuti.
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2012 : 21:48:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potresti inserire qui qualche immagine di confronto...


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

Giemme53
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Italy


2135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2012 : 23:11:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di limbarae:

Potresti inserire qui qualche immagine di confronto...


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar



Qualche altra immagine più decente è d'obbligo per rispetto di questa specie!


Sardegna centro-orientale (OG)
Substrato calcareo
Altitudine 800 metri
Immagini del giugno 2011




Immagine:
Scorzonera callosa / Scorzonera di Sardegna
144,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giemme53
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Italy


2135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2012 : 23:12:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Scorzonera Specie:Scorzonera callosa
Immagine:
Scorzonera callosa / Scorzonera di Sardegna
185,5 KB

Modificato da - Centaurea in data 14 marzo 2016 15:19:20
Torna all'inizio della Pagina

Giemme53
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Italy


2135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2012 : 23:12:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Scorzonera callosa / Scorzonera di Sardegna
185,5 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net