testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 CROSTACEI, ANELLIDI ED ALTRI INVERTEBRATI
 Minicrostaceo in miniera
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cloude
Utente Senior


Città: chiavari
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1161 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 giugno 2011 : 15:10:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao ragazzi,
immagino possa essere un crostaceo ma è solo un'idea.

Trovato in vecchia miniera abbandonata, pesantemente concrezionata di carbonato di calcio, su pavimento con leggera acqua corrente, pochi mm di acqua in movimento.

Cosa mi dite?

Liguria, Val Graveglia, Giugno 2011

Grazie mille!!

Cloude


Immagine:
Minicrostaceo in miniera
170,76 KB
Immagine:
Minicrostaceo in miniera
181,14 KB

REPORT: Vita e morte della Rana temporaria in Val d'Aveto

Link

cloude
Utente Senior


Città: chiavari
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1161 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 giugno 2011 : 08:48:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho fatto alcune ricerche e quindi mi senti d'IPOTIZZARE:

Crostaceo
Anfipode
Niphargus sp

Cosa mi dite???

Ciao!

REPORT: Vita e morte della Rana temporaria in Val d'Aveto

Link
Torna all'inizio della Pagina

Lepidurus
Utente V.I.P.


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


147 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 giugno 2011 : 12:16:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Cloude,

io non mi intendo di questo gruppo, ma posso confermarti senza ombra di dubbio che si tratta di un anfipode. Ho qualche perplessità sul genere: Niphargus è spesso (sempre?) del tutto depigmentato.

Aspettiamo i commenti degli esperti...

Federico
Torna all'inizio della Pagina

cloude
Utente Senior


Città: chiavari
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1161 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 giugno 2011 : 15:56:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottimo, per lo meno il Genere l'ho azzeccato...

Grazie mille e resto in attesa di info...

Informazioni anche sulla vita dell'esserino naturalmente,

il nome è importante al fine di un ID ma sono + curioso di sapere come e dove vive!!

Claudio Pia

REPORT: Vita e morte della Rana temporaria in Val d'Aveto

Link
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2011 : 16:22:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo per il Niphargus che è tutto bianco; difficile gli amphipodi!!.

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

cloude
Utente Senior


Città: chiavari
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1161 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 giugno 2011 : 16:26:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo avevo dedotto dal fatto che avesse + di 6 zampe e appiattito lateralmente,

sulla colorazione nn ho riflettuto..

Sfoglierò un pò di libri e vediamo altre possibilità..

Thank's...

Claudio Pia

REPORT: Vita e morte della Rana temporaria in Val d'Aveto

Link
Torna all'inizio della Pagina

cloude
Utente Senior


Città: chiavari
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1161 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 29 giugno 2011 : 08:59:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Malacostraca Ordine: Amphipoda Famiglia: Niphargidae Genere: Niphargus Specie:Niphargus sp.
Potrebbe essere questo il Niphargus???


Immagine:
Minicrostaceo in miniera
286,25 KB l

REPORT: Vita e morte della Rana temporaria in Val d'Aveto

Link
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2011 : 17:22:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Link

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

mineralenz
Utente V.I.P.

Città: Palermo

Regione: Sicilia


368 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 luglio 2011 : 12:58:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quando si tratta di miniere non posso non intervenire... adesso starò attento anche dentro le miniere
saluti
Enzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,79 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net