Sto cercando urgentemente notizie su Euphorbia biumbellata. Chiunque possa darmi una mano perché la conosce personalmente mi contatti privatamente, per favore. E' una questione spinosa...
Ringrazio anticipatamente chiunque mi potrà dare una mano.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
Modificato da - Centaurea in Data 20 settembre 2016 23:36:26
Partendo dal presupposto che le tre specie indicate sotto il nome di Euphorbia pithyusa sl. sono ben differenziate le une dalle altre (pithyusa, cupanii e biumbellata), e avendo osservato che nella flora di Sardegna di Arrigoni, 2010, le tre sottospecie sono riportate entrambe a rango specifico, la mia indagine è volta a capire se ci sono reali differenze soprattutto tra cupanii e biumbellata, mentre pithyusa chiunque l'abbia vista sa che è inconfondibile. Nessuno quindi è in grado di aiutarmi?
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte