testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 5

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2011 : 14:33:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Inserisco una foto di gruppo scattata durante il Raduno GIROS, tenutosi qui all'Isola d'Elba dal 7 al 10 aprile scorsi.
Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato, sperando che si siano trovati bene e che abbiano soddisfatto la loro voglia di fotografare orchidee.
Invito tutti quelli che erano presenti e che sono iscritti a FNM ad inviare le loro immagini dell'evento e delle specie fotografate!
Ovviamente non dico quali sono i nickname dei soggetti rappresentati.......cercate voi di indovinarli!!
...io ci sono!

Immagine:
Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini
299,82 KB

AGGIUNGO LO SCHEMA PER AIUTARVI

Schema:
Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini
203,39 KB

Forbix

Link

Modificato da - Centaurea in Data 23 giugno 2019 14:32:17

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 14:46:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si, ma magari metti tutti i nikname e poi ognuno cerca di affibiarli

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2011 : 14:50:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualcuno me lo ricordo.....altri no, purtroppo!
IvoK
Brandellodistoffa
Mimmo
Lucabio
FORBIX
Iaialove
Fiorino
Maxglisi
Fiorino
Brunello Pierini


Intanto vi metto una stretta convivenza fotografata stamani tra S.neglecta e S. cordigera.......vi lasci immaginare se ci siano stati ibridi o meno!

Immagine:
Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini
141,42 KB

Forbix

Link
Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 15:04:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Parecchi complimenti sono già arrivati in altre discussioni, ma mi sento in dovere di rinnovarli, per il grande successo del raduno, per l'ospitalità e l'ottima organizzazione, per le escursioni, per il piacere di passare momenti indimenticabili tra rarità botaniche e località incredibili, in compagnia di nuovi amici che semplicemente condividono la stessa passione per la natura e le orchidee spontanee.. insomma un'esperienza unica e stupenda! Contro ogni aspettativa il numero di partecipanti, che hanno comunque sempre dimostrato la loro attenzione e sensibilità verso le orchidee e l'ambiente. Peccato essere già tornati alla realtà quotidiana!

A più tardi con qualche foto!


Ciao!




Luca




Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin

Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee

ITIS, Integrated Taxonomic Information System - Biodiversity Heritage Library

Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 15:24:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per le serapias-.
Comincio giocando facile Iaialove, seconda accosciata da sx

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Maxglisi
Utente Senior

Città: Alassio
Prov.: Savona

Regione: Liguria


569 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2011 : 15:52:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Forbix:

Qualcuno me lo ricordo.....altri no, purtroppo!
IvoK
Brandellodistoffa
Mimmo
Lucabio
FORBIX
Iaialove
Fiorino
Maxglisi
Fiorino
Brunello Pierini
Mauroo


Forbix


Ciao Leonardo,
anche io come Luca, ritengo doveroso rinnovare a te e a Giuliano i più sinceri ringraziamenti per questi 3 giorni fantastici che ci avete permesso di vivere.
Saluto gli amici che ho conosciuto, con l'augurio di poterli riincontrare nelle future manifestazioni.
Relativamente all'elenco, diciamo che te li sei ricordati quasi tutti, hai tralasciato solo l'amico Mauro, che ho aggiunto al tuo elenco.
Un caro saluto a te e a tutti gli Amici.
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

sofia
Utente V.I.P.

Città: firenze


105 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 15:54:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Forbix e Luca, ben tornati.... abbiamo risentito della vostra mancanza nel forum,

mi sorge un dubbio alla troisi-benigni: quanti fiorino?
per me è buono e sufficiente il secondo in basso da dx!

aspettiamo le foto delle modelle!

Sofia

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Utente Junior

Città: mercatello sul metauro
Prov.: Pesaro-Urbino

Regione: Marche


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 17:36:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
cioa Forbix anche io non finiro' mai di ringraziarvi per i giorni passati insieme e per quello che ci avete fatto vedere.un grazieeeeeeeeeeee infinito Mimmo ciao e a presto

mimmo
Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 17:36:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccomi qui come promesso..
Apro le danze subito con un pezzo forte!
Forte nel senso che potrebbe far venire un attacco di cuore ai più deboli tanto è bella e rara!!!

In principio erano due: Ophrys incubacea e Ophrys speculum (ciliata)



Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini


Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 17:39:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma poi dal loro amore segreto nacqué... Ophrys x pantaliciensis!!!
Di segreto in realtà è rimasto solo l'impollinatore!



Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini


Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 17:42:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini


Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 17:44:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini



Ora ragazzi tocca a voi.. forza, fateci vedere le vostre foto!!!

Ciao!




Luca




Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin

Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee

ITIS, Integrated Taxonomic Information System - Biodiversity Heritage Library

Torna all'inizio della Pagina

sofia
Utente V.I.P.

Città: firenze


105 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 19:00:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

grazie infinito Luca,
e complimenti all'allegra brigata!

spero presto di tornare a far parte della combriccola,

sofia

Torna all'inizio della Pagina

IvoK
Utente V.I.P.


Città: Urbino
Prov.: Pesaro-Urbino

Regione: Marche


185 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2011 : 21:30:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Neotinea Specie:Neotinea maculata
Ciao Leonardo,

Anch'io vorrei ringraziare te e Giuliano per averci dato l'opportunità di visitare tanti bei luoghi con delle orchidee davvero speciali. Tutto era perfettamente organizzato!

Ivo

Allego una Neotinea maculata


Immagine:
Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini
116,7 KB

__________________________________________________

"In the end, we will conserve only what we love, we will love only what we understand, we will understand only what we are taught."
-Baba Dioum

Sito ORCHIDEE DELLE MARCHE: Link

Modificato da - vladim in data 25 giugno 2019 15:43:32
Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 21:36:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di IvoK:



Allego una Neotinea maculata



Mah.. e questa dove l'hai trovata???
Bellissima!!!



Ciao!




Luca




Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin

Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee

ITIS, Integrated Taxonomic Information System - Biodiversity Heritage Library

Torna all'inizio della Pagina

IvoK
Utente V.I.P.


Città: Urbino
Prov.: Pesaro-Urbino

Regione: Marche


185 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2011 : 21:40:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luca,

Zona Capoliveri, domenica mattina, poco prima della partenza.

Ivo

__________________________________________________

"In the end, we will conserve only what we love, we will love only what we understand, we will understand only what we are taught."
-Baba Dioum

Sito ORCHIDEE DELLE MARCHE: Link
Torna all'inizio della Pagina

IvoK
Utente V.I.P.


Città: Urbino
Prov.: Pesaro-Urbino

Regione: Marche


185 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2011 : 21:45:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco una Serapias neglecta con vista.

Immagine:
Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini
161,76 KB

__________________________________________________

"In the end, we will conserve only what we love, we will love only what we understand, we will understand only what we are taught."
-Baba Dioum

Sito ORCHIDEE DELLE MARCHE: Link
Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2011 : 09:15:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Anacamptis Specie:Anacamptis papilionacea
Bellissima foto Ivo!

Continuo con un altro pezzo forte!!

Quando in un prato ci sono troppe Anacamptis papilionacea..



Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini




Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini



Modificato da - Centaurea in data 25 giugno 2019 13:46:45
Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2011 : 09:16:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma anche troppe Serapias neglecta...


Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini




Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini


Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2011 : 09:20:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...può succedere che oltre a noi che le osserviamo, anche qualche impollinatore
vada in confusione, facendo nascere degli splendidi errori!

x Serapicamptis!!!



Raduno GIROS ....inserite le vostre immagini



Per la specie di questa x Serapicamptis meglio aspettare Forbix, perchè non mi ricordo
se si tratta dell'ibrido tra S. neglencta o S. lingua con A. morio o A. papilionacea!!!


Ciao!




Luca




Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin

Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee

ITIS, Integrated Taxonomic Information System - Biodiversity Heritage Library

Torna all'inizio della Pagina

Zinb
Utente V.I.P.


Città: Sesto Calende
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


204 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 aprile 2011 : 09:59:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendido errore infatti!
Sara' sicuramente S. neglecta... poi, l'Anacamptis, non lo so!

Sarei venuto volentieri all'Elba per incontrarvi pero purtroppo non mi è stato possibile quest'anno...
E' già stato scelto il luogo del raduno 2012 ?

Modificato da - Zinb in data 13 aprile 2011 09:59:12
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,09 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net