Autore
Discussione
Pag.
1
2
3
4
5
6
di 6
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 giugno 2009 : 21:09:31
Rhodothamnus chamaecistus , 7 giugno 2009
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 giugno 2009 : 21:10:59
Rhodothamnus chamaecistus , 7 giugno 2009
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 giugno 2009 : 21:42:37
Dryas octopetala o Camedrio alpino: Dryas octopetala , Camedrio alpino, 7 giugno 2009
Modificato da - a p in data 09 giugno 2009 12:54:58
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 giugno 2009 : 21:45:31
Dryas octopetala o Camedrio alpino, 7 giugno 2009
Modificato da - a p in data 09 giugno 2009 12:55:28
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 giugno 2009 : 21:47:49
Dryas octopetala o Camedrio alpino, 7 giugno 2009
Modificato da - a p in data 09 giugno 2009 12:56:04
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 giugno 2009 : 21:48:40
Dryas octopetala o Camedrio alpino, 7 giugno 2009
Modificato da - a p in data 09 giugno 2009 12:56:39
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 giugno 2009 : 21:50:52
Le immagini mostrate questa sera, e scattate il 7 giugno, sono di esemplari trovati tra i 1750 ed i 2000 metri, su rocce calcaree. p&e
blcamuno
Utente Senior
Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 09 giugno 2009 : 09:07:36
Tutto OK. x Alessandro PD (o altro Moderatore), modificare "dias octopetala" in "dryas octopetala" Un saluto bl
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 giugno 2009 : 12:51:47
Grazie, Bruno! E sì che Paola me lo aveva scritto giusto! Mi sono confuso con il generale Armando Dryas (o Diaz?)... ah, la mia memoria! Ciao Edo
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
9799 Messaggi
Inserito il - 09 giugno 2009 : 12:57:42
Fatto, ringrazio Bruno per la segnalazione Belle le fioritura nelle rupi calcaree Alessandro PD Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 giugno 2009 : 15:25:38
Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Saxifragaceae Genere: Saxifraga Specie:Saxifraga arachnoidea
Saxifraga arachnoidea o Sassifraga ragnatelosa
Modificato da - Centaurea in data 16 febbraio 2012 19:11:20
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 giugno 2009 : 15:29:41
Saxifraga arachnoidea o Saxifraga ragnatelosa, 7 giugno 2009
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 giugno 2009 : 15:31:56
Saxifraga arachnoidea o Sassifraga ragnatelosa 7 giugno 2009
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 giugno 2009 : 15:33:56
Saxifraga arachnoidea o Sassifraga ragnatelosa 7 giugno 2009
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 giugno 2009 : 15:35:29
Saxifraga arachnoidea o Sassifraga ragnatelosa 7 giugno 2009
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 giugno 2009 : 15:40:02
Classe: Dicotyledones Ordine: Brassicales Famiglia: Brassicaceae Genere: Arabis Specie:Arabis bellidifolia subsp. stellulata
Arabis bellidifolia subsp. stellulata Arabetta minore
Modificato da - Centaurea in data 20 giugno 2019 10:48:31
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 giugno 2009 : 15:43:54
Arabis bellidifolia o Arabetta minore, 7 giugno 2009
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 giugno 2009 : 15:45:57
Classe: Dicotyledones Ordine: Brassicales Famiglia: Brassicaceae Genere: Arabis Specie:Arabis bellidifolia subsp. stellulata
Arabis bellidifolia o Arabetta minore, 7 giugno 2009
Modificato da - Centaurea in data 20 giugno 2019 10:49:14
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 giugno 2009 : 15:47:42
Arabis bellidifolia o Arabetta minore 7 giugno 2009
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 giugno 2009 : 20:19:17
Classe: Dicotyledones Ordine: Ranunculales Famiglia: Ranunculaceae Genere: Ranunculus Specie:Ranunculus bilobus
Per la completezza del servizio, postiamo qui anche le immagini del Ranunculus bilobus , alcune delle quali già apparse in da determinare . Il R. bilobus si differenzia dal R. alpestris , perchè questo ha le foglie profondamente divise in tre o cinque lobi, e dal R. crenatus perchè quest'ultimo ha i petali non smarginati. Ranunculus bilobus : Ranunculus bilobus , 7 giugno 2009
Modificato da - Centaurea in data 17 luglio 2017 11:47:52
Pag.
1
2
3
4
5
6
di 6
Discussione