| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 Città: Milano
 Prov.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 aprile 2009 :  19:29:05     
 |  
           	| Oggi pomeriggio, sotto una pioggia battente, passavo in tram lungo la Darsena del Naviglio Grande. Ho visto immobile sulla sponda opposta qualcosa...che mi ha indotto a scendere alla prima fermata.
  Da non credere ai proprio occhi.  Proprio lì, ad 1/4 d'ora (a piedi) da P.za Duomo, ed in vista del campanile di San'Eustorgio (v. parte schiarita della prima foto) c'era un maestoso airone cenerino.
    Germani, folaghe, gabbiani comuni ed anche gallinelle d'acqua sono ospiti abituali della Darsena, ma mai mi sarei aspettato un incontro simile.
 Ciao
 
  Vladim
 Purtroppo non avevo con me il cavalletto, e pioveva a dirotto, per cui le immagini lasciano un po' a desiderare...
 
 Immagine:
 
   138,79 KB
 Immagine:
 
   255,84 KB
 
 
 |  
                      | Modificato da - vladim in Data 29 novembre 2018  05:24:34
 |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 aprile 2009 :  19:30:22     Classe: Aves Ordine: Ciconiiformes Famiglia: Ardeidae Genere:  Ardea  Specie:Ardea cinerea
 
 |  
                      | Immagine: 
   148,39 KB
 Immagine:
 
   206,9 KB
 |  
                      | Modificato da - vladim in data 04 dicembre 2015  08:19:43
 |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 aprile 2009 :  19:31:25     
 |  
                      | Immagine:
 
   117,63 KB
 
 “…il signore Iddio ….condusse tutti gli animali da Adamo, per vedere con quali nomi li avrebbe chiamati, poiché il nome che egli avrebbe imposto ad ogni animale vivente, quello doveva essere il suo vero nome. Adamo dunque diede il nome ad ogni animale…”
 (Genesi, 2,19-20)
 
 |  
                      |  |  |  
                | thebestUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: cusagoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1679 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 aprile 2009 :  20:22:33     
 |  
                      | molto belle...non sono venute male per me..... ciao
 
 andrea
 |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 aprile 2009 :  08:28:01     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di thebest: 
 molto belle...non sono venute male per me.....
 ciao
 
 andrea
 
 | 
 Grazie, Andrea!  Bontà tua...
   
 Però, osservando con più calma le immagini, ho notato che rispetto all’airone fotografato l’11 febbraio, di ho parlato in una precedente discussione (Link
  ), questo presenta una colorazione assai diversa, specialmente nel capo e nel becco.  Non mi risulta che in questo uccello esista dimorfismo sessuale.
 Allego le immagini appaiate per facilitare il confronto.
 Si tratta forse di abito stagionale?
 Grazie
 
  Vladim
 
 Immagine:
 
   51,88 KB
 
 |  
                      |  |  |  
                | BIBIUSUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: ScandicciProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   251 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 aprile 2009 :  13:22:41     
 |  
                      | Hai ragione Vladim, i colori dell'ultimo sono molto più marcati( molto bianco e molto nero). Aspettiamo informazioni dai più esperti!
 O forse...è un airone da passerelle moda milanese...
  Sofia
 
 
 
 
 Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.
 (Lao Tzu)
 |  
                      |  |  |  
                | il gipetoUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: MonzaProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   56 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 aprile 2009 :  14:29:49     
 |  
                      | Ciao,l'airone milanese è un bell'adulto,mentre l'altra foto raffigura un giovane |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 aprile 2009 :  16:27:04     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di il gipeto: 
 Ciao,l'airone milanese è un bell'adulto,mentre l'altra foto raffigura un giovane
 
 | 
 Eh già, Marco.
 Hai perfettamente ragione.
  Per "controllo" sono andato a riguardare le foto scattate in Camargue nell'agosto 2007 (v. sotto), e vi si riconosce perfettemente il giovane(ora lo so!
  ) che si unisce al "branco" di cenerini adulti, cicogne garzette e guardabuoi. GRAZIE!
 
  Vladim
 
 Immagine:
 
   243,59 KB
 Immagine:
 
   227,92 KB
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |