testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 TUNICATI
 Ascidia virginea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 dicembre 2008 : 10:16:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non si vede molto, era ricoperta da alghe morte.
Profondità 35 m - Dimensioni 15 cm in larghezza.


Immagine:
Ascidia virginea
282,23 KB

Stefano Guerrieri

enricoricchitelli
Moderatore


Città: Bisceglie
Prov.: Bari

Regione: Puglia


1324 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2008 : 16:26:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Difficile determinarla da questa foto, hai altre foto Stefano?
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 dicembre 2008 : 19:33:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo le abbia un mio amico, abbiamo fatto insieme l'immersione, appena possibile le recupero.

Grazie

Ciao

Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 marzo 2009 : 19:59:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ascidiacea Ordine: Phlebobranchia Famiglia: Ascidiidae Genere: Ascidia Specie:Ascidia virginea
Visto che le foto di Alessandro tardano ad arrivare, ho scattato il 27-02-09 in notturna a Livorno, questa immagine:

Immagine:
Ascidia virginea
240,02 KB

Bagni Fiume - Livorno - Prof. 1 metro (sotto ad un masso) - Dimensioni 10 cm.

Non è chiarissima ma migliore della prima e dovrebbe essere la stessa specie.

La conoscete?


Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

enricoricchitelli
Moderatore


Città: Bisceglie
Prov.: Bari

Regione: Puglia


1324 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2009 : 20:10:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Personalmente non ne ho la più pallida idea spero che ci sia qualcuno che riesca a determinarla
Torna all'inizio della Pagina

paolinoB
Moderatore

Città: Favignana
Prov.: Trapani


1165 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2009 : 09:43:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spero di non dire una castroneria, Ascidia virginea. Dalla descrizione trovata sul mio libro ci somiglia molto. Che ne dite?
Saluti.
Paolo Balistreri.

"Aspetto con ansia, la sorte del mio ramo dell'albero del destino"
Torna all'inizio della Pagina

enricoricchitelli
Moderatore


Città: Bisceglie
Prov.: Bari

Regione: Puglia


1324 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2009 : 13:47:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
pensavo potesse trattarsi di Ascidia mentula ma la forma dei sifoni caro Paolino ti da ragione. Quoto anch'io Ascidia virginea
Torna all'inizio della Pagina

paolinoB
Moderatore

Città: Favignana
Prov.: Trapani


1165 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2009 : 14:49:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Capisco Enrico,grazie per avermi dato ragione.
Saluti.
Paolo Balistreri.

"Non si riesce mai ad arrivare al traguardo, quando la mente non è connessa al locomotore!"
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 marzo 2009 : 19:44:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie,

siete preziosi!

Ciao


Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

paolinoB
Moderatore

Città: Favignana
Prov.: Trapani


1165 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2009 : 20:54:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Stefano! Anche tu non sei male! Ci dai sempre delle ottime foto!!!
Saluti.
Paolo Balistreri.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net