| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
                
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 agosto 2008 :  18:32:38
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     113,06 KB 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 agosto 2008 :  18:33:09
     
       
 Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Linyphiidae Genere:  Linyphia  Specie:Linyphia sp.
  | 
                     
                   
                       Immagine:
     116,44 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - elleelle in data 11 ottobre 2014  16:15:51 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 agosto 2008 :  18:33:54
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     130,45 KB 
 
 
  un saluto............alberto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Danius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bastia 
                Prov.: Ravenna 
                 Regione: Italy 
               
  
                 3056 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 agosto 2008 :  10:04:27
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Alberto, il ragnetto è un Linyphiidae. Dato che è una famiglia spaventosamente vasta di solito azzardare una determinazione non è facile.  Comunque i Linyphidi talvolta vengono divisi, per comodità solo umana penso, in due sottofamiglie, quella degli Erigonini, minuscoli e spesso molto scuri e quella dei Linyphiini. Comunque il fatto che non sembra essere proprio piccola piccola e l'aspetto, nonchè il disegno del prosoma e dell'opistosoma ed il fatto di tessere tra la vegetazione erbaceo-arbustiva, mi portano al genere Linyphia, ed è possibile (ma qui si entra nelle possibiità) si tratti di Linyphia triangularis.
  
  La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton] | 
                     
                    
                       Modificato da - Danius in data 25 agosto 2008  10:10:22 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Migdan 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 437 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  23:13:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Concordo perfettamente con Danius. Direi che, per quanto riguarda la possibilità di effettuare determinazioni a partire da una fotografia, i Linyphiidae si potrebbero distinguere in Linyphia triangularis e "tutti gli altri"!   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |