| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 marzo 2008 :  22:43:47     
 |  
                      | 2) Giardino, Reggio Emilia, 03-06-07; dimensioni pochi mm. 
 Immagine:
 
   76,31 KB
 
 Immagine:
 
   43,41 KB
 
 
 Paofon
 |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 marzo 2008 :  22:46:18     
 |  
                      | 3) Roncocesi, campagna reggiana, 18-05-07. 
 Immagine:
 
   213 KB
 
 Immagine:
 
   212,62 KB
 
 Paofon
 |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 marzo 2008 :  22:48:04     Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Salticidae Genere:  Habrocestum  Specie:Habrocestum  egaeum (cfr.)
 
 |  
                      | 4) spiaggia di Preveli, Creta, Grecia, 18-06-07. 
 Immagine:
 
   213,01 KB
 
 Paofon
 |  
                      | Modificato da - vladim in data 21 maggio 2017  06:13:19
 |  
                      |  |  | 
              
                | MigdanUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   437 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 marzo 2008 :  01:01:56     
 |  
                      | I primi due esemplari appartengono secondo me al genere Icius, e il secondo è un maschio adulto. Sugli altri non mi pronuncio. |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 marzo 2008 :  08:13:44     
 |  
                      | avrei preferito che ti fossi pronunciato sugli altri cosi io avrei potuto dire che secondo me i primi sono icius  , e invece non posso fare altro che accodarmi. Scherzi a parte continuo a dire che i salticidi mi sono simpatici, ma veramente difficili da identificare. Do il mio contributo con questo piccolo e tozzo fotografato a Erice Ciao a tutti Gigi
 Immagine:
 
   114,24 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 marzo 2008 :  08:15:57     
 |  
                      | ecco un'altra prospettiva dello stesso esemplare Immagine:
 
   175,11 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 gennaio 2012 :  09:43:29     
 |  
                      | Il secondo assomiglia molto all' Icius subinermis  della Fotogalerie di Link  .... (vedi qui e qui) 
 
   
 PaoloFon
 |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 gennaio 2012 :  12:08:06     
 |  
                      | Assomiglia, ma probabilmente non lo è  : guardando meglio, le striscie laterali bianche dell'opistosoma sono molto più larghe....   
 
   
 
 PaoloFon
 |  
                      |  |  | 
              
                | PepsisModeratore
 
      
 
                 
                Città: Roma
 
   5036 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 gennaio 2012 :  12:23:01     
 |  
                      | I primi tre son tutti Icius sp., 1 e 3 femmine, il secondo maschio. E' molto difficile speciarli a vista, I. subinermis e I. hamatus sono estremamente simili. Il tuo quarto Salticidae è un maschio di Sitticus sp.
 
 Quello di gigi invece è Philaeus chrysops.
  |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 luglio 2015 :  16:06:17     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di paolofon: 
 4) spiaggia di Preveli, Creta, Grecia, 18-06-07.
 
 Immagine:
 
   213,01 KB
 
 
 | 
 
 Per il mio n* 4, quello cretese, propongo Habrocestum egaeum: vedi Link
  . 
 Che ne dite?
 
 Grazie
    
 
 
 |  
                      | PaoloFon
 |  
                      |  |  | 
              
                | fabio68Moderatore
 
     
 
 
 
                Città: TrevisoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3964 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 maggio 2017 :  23:51:34     
 |  
                      | Anche Secondo me è lui almeno il genere ma non conoscendo i ragni della zona lascio la conferma della specie ai veri esperti  |  
                      | fabio
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |