testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Chiarimenti sul calabrone
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

carpoi
Utente Senior

Città: sassoferrato
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1557 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 novembre 2025 : 17:48:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto del 25 novembre 2025
Sassoferrato (AN)
altitudine 500 metri

Questa mattina ho smontato l'ultimo nido artificiale per uccelli che avevo in giardino. Era stato occupato dai calabroni e quindi avevo aspettato che terminassero la loro riproduzione. Visto che oramai da alcuni giorni non c'erano più movimenti ho deciso di smontarlo. Quando però ho cominciato a pulire la cassetta nido togliendo il nido degli imenotteri, sono usciti fuori anche una decina di calabroni. Mi chiedo, sono le future regine che ancora non avevano abbandonato il nido o invece stavano svernando al suo interno? Allego le foto di due individui diversi. Ciao e grazie per le risposte.



Immagine:
Chiarimenti sul calabrone
290,64 KB

Carlo

carpoi
Utente Senior

Città: sassoferrato
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1557 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 novembre 2025 : 17:49:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chiarimenti sul calabrone
297,23 KB

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

mascalzonepadano
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 novembre 2025 : 15:24:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se fossero regine o operaie purtroppo si capisce solo dalla dimensioni, che dalle tue foto non si ricava.
Le regine dovrebbero andarsene tutte e io non ne ho mai trovate nei vecchi nidi che ho ripulito.
Più probabile che fossero le ultime operaie che non erano ancora morte e non avevano lasciato il nido.

Nic

Torna all'inizio della Pagina

carpoi
Utente Senior

Città: sassoferrato
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1557 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 novembre 2025 : 17:16:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti non mi sono sembrate particolarmente grandi.
A novembre all'interno delle cassette nido occupate dai calabroni non avevo mai trovato degli individui. Anche l'anno scorso una cassetta era stata occupata dai calabroni, ma quando l'avevo smontata, era l'8 novembre, all'interno non c'era più nessuno. Quel nido oltretutto era molto più grande ed usciva abbondantemente dalla cassetta. Allego una foto.
Immagine:
Chiarimenti sul calabrone
246,61 KB

Carlo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net