|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Marsal
Moderatore
   
 Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2015 Messaggi Flora e Fauna |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2015 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 luglio 2025 : 11:30:53
|
Immagine:
241,73 KB |
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) Lavori scaricabili Link |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2025 : 21:38:22
|
Ciao Martino! Sempre interessanti queste, che pare che ora siano del genere Sciadia (ex Elophos ed altri generi); alcune specie sono molto simili e le femmine tendono ad avere ali tozze e arrotondate; in zona, di simile c'è Sciadia zelleraria ma è una delle possibili specie che ho visto.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2015 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2025 : 22:43:37
|
ciao Giorgio! Molte grazie per le info, sempre gentilissimo.

|
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) Lavori scaricabili Link |
 |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2015 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2025 : 23:07:31
|
Ho trovato quest'altra foto, pessima, del lato ventrale delle ali. Si nota la particolare colorazione. Ho trovato sul sito euroleps.ch che ci sono diverse segnalazioni della specie nel sudest della Svizzera, in area alpina, praticamente in corrispondenza, poco più a nord, della zona dove l'ho fotografata. Ecco il link Link
Immagine:
155,92 KB |
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) Lavori scaricabili Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|