testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
   MAMMIFERI
 CETACEI
 Delfini del mar Rosso (Stenella sp. ?)
 Regolamento da sottoscrivere per partecipare alla discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

sg
Utente Senior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


1441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2014 : 10:50:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Uno dei momenti più emozionanti di una mia recente immersione nel mar Rosso (reef di St. John) è stato l'incontro ravvicinato con un branco di delfini:
Immagine:
Delfini del mar Rosso (Stenella sp. ?)
98,81 KB

Immagine:
Delfini del mar Rosso (Stenella sp. ?)
106,2 KB

Immagine:
Delfini del mar Rosso (Stenella sp. ?)
84,46 KB

Immagine:
Delfini del mar Rosso (Stenella sp. ?)
94,37 KB

Immagine:
Delfini del mar Rosso (Stenella sp. ?)
91,42 KB

Mi sembrano stenelle (Stenella coeruleoalba ?) ma gradirei conferme più autorevoli!

s.g.

"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"


it.wikipedia.org
flickr

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 ottobre 2014 : 17:37:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sempre belli i delfini di St. John
Secondo me, la forma della testa e del rostro mi fa pensare a Stenella longirostris

Link
Torna all'inizio della Pagina

sg
Utente Senior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


1441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2014 : 23:32:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Neto:

Sempre belli i delfini di St. John
Secondo me, la forma della testa e del rostro mi fa pensare a Stenella longirostris

Credo che tu abbia assolutamente ragione, anche perchè, andando a controllare sulla mia guida (Debelius), è l'unica specie di stenella segnalata in quei mari (la S. coeruleoalba non so da dove me la sia tirata fuori !)

Grazie mille!

s.g.

"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"


it.wikipedia.org
flickr
Torna all'inizio della Pagina

Mrpdp85
Utente nuovo

Città: Palermo


8 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 dicembre 2014 : 18:34:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo S. longirostris. Si riconosce dal rostro più stretto e allungato e dall'assenza della stria a "fiamma" bianca

Torna all'inizio della Pagina

Nutria libera pensatrice
Utente nuovo

Città: Verona

Regione: Veneto


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2025 : 21:30:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stenelle sicuramente

Angelicastefania Biffino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Regolamento da sottoscrivere per partecipare alla discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,75 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net