Un caloroso saluto a tutti Sono nuovo del forum e della paleontologia amatoriale, che pratico nei ritagli di tempo; chiedo se qualcuno può aiutarmi a determinare un conetto, apparentemente insignificante, ma che trovo assai interessante, trovato nel corso di una passeggiata a Pietrafitta, vicino a Poggibonsi (SI), nelle sabbie gialle del piacenziano. Si tratta di un esemplare di 33 mm. di lunghezza che mostra tracce della colorazione originaria, soprattutto agli UV. L'unica specie che mi viene in mente è il Conus Clavatus (Lamarck, 1810); ma non sono affatto sicuro che si tratti di questa specie. Mi scuso per la scarsa qualità delle foto che sono riuscito a fare. Grazie, Klaus Immagine: 127,11 KB Immagine: 226,19 KB Immagine: 234,48 KB
Ti ringrazio della risposta. In effetti la struttura sembrerebbe quella del C. ponderosus: mi lasciano perplesso le misure che in media sono molto più elevate per questa specie, anche se potrebbe essere un esemplare giovanile predato, come mostra il foro.