Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2021 : 09:53:44
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Dermestidae Genere: Dermestes Specie:Dermestes frischii
|
Immagine:
101,9 KB |
b.c. |
Modificato da - Chalybion in data 13 dicembre 2021 20:56:17 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2021 : 09:54:29
|
Immagine:
138,39 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2021 : 09:55:46
|
Immagine:
176,72 KB |
b.c. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 dicembre 2021 : 23:04:19
|
Sì. Dermestes sp. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2021 : 11:07:43
|
 Grazie Luigi, tra i Dermestes che ho visionato vedo che il più probabile dovrebbe essere D.frischii, (ma è e resta solo una mia ipotesi)   |
b.c. |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13433 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2021 : 20:54:33
|
Sì è lui, ma con colori insoliti e aspetto intonso! Bello! Solo lui ha protorace così ricco di zone setolose bianche. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2021 : 09:50:23
|
 Grazie Giorgio   |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|