| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
                
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 febbraio 2014 :  21:31:04
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Formicidae Genere:  Crematogaster  Specie:Crematogaster scutellaris
  | 
                     
                   
                       Immagine:
     172,78 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - elleelle in data 23 febbraio 2014  23:30:53 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Hoplocampa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Vicobarone di Ziano P.no 
                Prov.: Piacenza 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1377 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 febbraio 2014 :  21:35:16
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi sembrano proprio loro...
  renato | 
                     
                    
                        Più poeti, meno banchieri! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 febbraio 2014 :  23:24:39
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Renato, pensavo di essere andato molto distante. 
 
  Vincenzo | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 febbraio 2014 :  23:28:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Foto bellissime!!! 
  Effettivamente, le operaie stanno dando la priorità alle pupe delle femmine sessuate, come è logico che sia. Però, io non avevo mai osservato questo comportamento.
  Nelle varie foto si distinguono bene i vari stadi di sviluppo, le pupe delle femmine (grandi) e quelle dei maschi (più piccole e di colore grigio perché prossime alla metamorfosi).
 
 
  | 
                     
                    
                      
  luigi | 
                     
                    
                       Modificato da - elleelle in data 23 febbraio 2014  23:33:27 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 febbraio 2014 :  09:19:12
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao, avrei dovuto (e potuto)documentarlo meglio, visto che vi erano tutti  gli stadi di sviluppo. Ma io sono fatto così, e come mi è successo già altre volte, mi lascio prendere dalle emozioni e penso di avere interrotto un normale sviluppo nella natura. Quindi cerco di rimettere tutto a posto, e me ne vado;per poi pentirmene sistematicamente ogni volta che poi rivedo le immagini nel monitor.  Questa è una lacuna che non so se riuscirò ad eliminare.  Grazie mille Luigi.
 
  Vincenzo | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 febbraio 2014 :  10:14:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Non avresti potuto documentare niente di più, anche volendo. Giusto qualche maschio già adulto che passeggiava tra le pupe (bulli e pupe ). Nella tua serie c'è tutto, e tutto documentato con foto perfette.  | 
                     
                    
                      
  luigi | 
                     
                    
                       Modificato da - elleelle in data 24 febbraio 2014  10:28:16 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |