Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ostia, 17-5-2011 Prima ho fotografato l'imenottero da solo; se lo disturbavo si alzava in volo pesantemente, ma non andava lontano e si posava di nuovo su un fiore vicino.
luigi
Immagine: 87,35 KB
Immagine: 89,42 KB
Modificato da - gomphus in Data 14 luglio 2021 13:15:54
Inserito il - 17 maggio 2011 : 19:17:39
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Tenthredinidae Genere: Cephaledo Specie:Cephaledo bifasciata
Ad un certo punto si è posato su un fiore già occupato e ha catturato la piccola Oedemera sp. che c'era sopra, cominciando subito a divorarla. Nel giro di qualche minuto aveva finito il pasto, sotto gli occhi allibiti di un piccolo ragno (Runcinia grammica) che gesticolava in maniera preoccupata e poi si è nascosto sulla parte di sotto del fiore.
Può essere Tenthredo bifasciata?
Immagine: 73,74 KB
Immagine: 78,6 KB
Immagine: 75,22 KB
luigi
Modificato da - gomphus in data 14 luglio 2021 13:19:01