Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 settembre 2012 : 12:10:05
|
Immagine:
266,19 KB Grazie per conferme/smentite.. Ps ho altri scatti ma ancora problemi con iPad + opera mini |
|
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 settembre 2012 : 12:23:46
|
Immagine:
293,68 KB Davvero graziosa ! Per me tutti gli apoidei... |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2012 : 15:01:46
|
Quando l'hai vista, Giovanni? Di questi tempi?
luigi
|
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 settembre 2012 : 15:58:22
|
Immagine:
234,42 KB Si Luigi, l'altro ieri, negli ultimi giorni di caldo libeccio... Erano presenti anche 3 specie di Bombilidae e 2 di Apidae Megachilinae vespidi e uno Sphaecidae... Vari Lepidoptera... E chissà quant'altro .. |
Modificato da - vladim in data 15 gennaio 2017 05:00:35 |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 settembre 2012 : 20:01:14
|
Immagine:
92,12 KB |
|
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 16:14:06
|
Immagine:
73,81 KB La venatura alare... .. |
|
Modificato da - nanni in data 17 settembre 2012 16:15:56 |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 22:41:25
|
Certamente non cucurbitina poichè questa ha il tegumento nero e lucente senza riflessi metallici. Il sottogenere è Euceratina ma è praticamente impossibile determinarli senza una serie di dettagli non visibili su fotografia (conformazione delle ghiandole della cera, della puntatura inter-ocellare, della carena ipostomale ecc..).
Saluti |
Saluti Pietro |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 23:23:25
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Apidae Xylocopinae Genere: Ceratina Specie:Ceratina cucurbitina
|
Grazie sempre Pietro !
Immagine:
187,22 KB Ci ho provato... |
|
Modificato da - Chalybion in data 27 settembre 2024 18:46:33 |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 settembre 2012 : 20:27:07
|
Queste ultime si, sono un maschio ed femmina ci Ceratina cucurbitina.
Saluti
|
Saluti Pietro |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 settembre 2012 : 20:52:56
|
Grazie Pietro ! In effetti anche il colore mi sembrava metallizzato nelle foto in piena luce.. |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 settembre 2012 : 10:00:12
|
Hai visto che Tina Cucurbitina, alla fin fine, c'era?
luigi
|
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 settembre 2012 : 16:09:55
|
Mi sembra ci sia ancora da chiarire, rispetto al titolo , che ritengo di aver fotografato in giorni e luci diverse .. La stessa specie di apoidei X Lui' ..puff pant ..
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|