Autore |
Discussione  |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2023 : 21:33:37
|
Immagine:
95,82 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2023 : 21:34:25
|
Immagine:
204,96 KB
Grazie.
 |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
1982 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2023 : 09:08:26
|
Ciao Alessandro grazie! Anche io non ho una profonda conoscenza con le Serapias, diciamo S.vomeracea probabilmente nella subsp.longipetala. Vediamo se qualcuno che le conosce meglio conferma la determinazione! Un salutone!
  gp |
|
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2023 : 20:27:29
|
| Messaggio originario di giampaolo:
Ciao Alessandro grazie! Anche io non ho una profonda conoscenza con le Serapias, diciamo S.vomeracea probabilmente nella subsp.longipetala. Vediamo se qualcuno che le conosce meglio conferma la determinazione! Un salutone!
  gp
|
Grazie Giampaolo, per il parere. Genere tra i più complessi... avrei dovuto misurare il labello...
 |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3268 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2023 : 16:07:13
|
E' un po' diversa dalle nostre Serapias. Qui ci vogliono gli esperti. Molto belle le foto.
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2023 : 21:35:29
|
| Messaggio originario di bgiordy:
E' un po' diversa dalle nostre Serapias. Qui ci vogliono gli esperti.
|
Concordo! Grazie per il complimento.
 |
 |
|
n/a
deleted
  
Prov.: Firenze
414 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2023 : 20:58:26
|
Vedendola così direi Serapias vomeracea...ma il genere non lo conosco, anche io, affatto bene. Quando poi le piante si presentano singolarmente le cose si complicano ulteriormente.
Bernardo |
|
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2023 : 13:37:28
|
| Messaggio originario di Bernardo parri:
Vedendola così direi Serapias vomeracea...ma il genere non lo conosco, anche io, affatto bene. Quando poi le piante si presentano singolarmente le cose si complicano ulteriormente. Bernardo
|
Grazie per il parere, Bernardo. Se qualche esperto non si affaccerà... temo che continueremo a farci domande a lungo!
 |
 |
|
|
Discussione  |
|