Questa chiocciolina (8.8 mm) è stata raccolta sul muro di una casa a Kavaja. Ho pensato ad una Candidula, oppure Cernuella, ma le specie in checklist pare siano fortemente striate o addirittura costulate.
L'unica specie albanese inserita in Candidula è Candidula castriota Soos,1924 ma di questa specie non si conosce l'anatomia ed è una specie di montagna, dalle immagini di Animalbase non mi sembra corrispondere all'esemplare postato. Link Una certa somiglianza la potrebbe avvicinare a Xerogyra fiorii del Gran Sasso specialmente per la colorazione a macchie quadrangolari ma i dati a disposizione sono troppo pochi per avere una benché minima certezza.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Grazie per averci provato. Candidula castriota in effetti somiglia un po', ma è soprattutto l'ambiente ad essere incompatibile: questa si trovava in un centro abitato a non più di 50m s.l.m. In zona, diciamo nel raggio di 1-2 km, si trovano grosse Helix (v. qui), Eobania vermiculata e Trochoidea trochoides (il mare è vicino) e l'immancabile Cornu aspersum.