Ciao qualche anno fa una mattina mentre ero a correre ho sorpreso uno scoiattolo su un albero. Questo, invece che scappare come da consuetudine, è rimasto sullo stesso albero picchiando le zampe sul tronco e muovendosi di poco. Siccome ero piuttosto vicino non sono rimasto molto tempo ad osservarlo per non disturbarlo eccessivamente e solo dopo essermi allontanato l'ho visto prendere la via verso la parte alta dell'albero. L'unica spiegazione che mi sono dato è che avesse in zona il nido con cucciolata ed il picchiare le zampe sul tronco fosse il tentativo di attirare l'attenzione su di lui per depistarmi (più o meno lo stesso comportamento che si nota con alcuni uccelli). Vi è mai capitato qualcosa di simile? E' una possibile spiegazione? Allego due (brutte) foto Macugnaga (VB) 1400m - 17/08/2019
In rete ho trovato informazioni su comportamenti molto simili da parte del coniglio e del ghiro: in entrambi i casi è un modo che ha l'animale per cercare di spaventare un aggressore e, nel contempo, per trasmettere l'allarme ad altri suoi simili vicini, quando si sente in pericolo ed è di conseguenza molto irritato. Immagino che anche per lo scoiattolo avvenga qualcosa di simile.