|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2021 : 16:25:30
|
buon anno anche a te 
Crocothemis erythraea |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2021 : 16:48:53
|
| Messaggio originario di gomphus:
buon anno anche a te 
Crocothemis erythraea
|
Grazie, Maurizio!
C'è un motivo particolare che spinga ad assumere quella posizione?
  |
Modificato da - vladim in data 04 gennaio 2021 16:55:06 |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2021 : 22:16:28
|
| Messaggio originario di vladim:
... C'è un motivo particolare che spinga ad assumere quella posizione? 
|
sì, l'alta temperatura; nelle ore centrali (e più roventi) del giorno, quella posizione (si chiama "a obelisco") serve a disporsi paralleli ai raggi del sole pressoché allo zenit, e quindi a offrire ai medesimi la minima superficie possibile, in modo di minimizzare il riscaldamento solare, in particolare in ambienti dove un sito ombreggiato non è disponibile
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2021 : 06:13:59
|
| Messaggio originario di gomphus:
| Messaggio originario di vladim:
... C'è un motivo particolare che spinga ad assumere quella posizione? 
|
sì, l'alta temperatura; nelle ore centrali (e più roventi) del giorno, quella posizione (si chiama "a obelisco") serve a disporsi paralleli ai raggi del sole pressoché allo zenit, e quindi a offrire ai medesimi la minima superficie possibile, in modo di minimizzare il riscaldamento solare, in particolare in ambienti dove un sito ombreggiato non è disponibile
|
Torna tutto!
Era l'agosto 2003, quando in centro a Milano si sono superati i 40°C, e noi eravamo circa 1000 km a sud, in spiaggia, verso mezzogiorno.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|