Matricaria chamomilla (=M. recutita L.) ormai specie subcosmopolita è un membro dell'elemento temperato sud-europeo e la sua presenza a Nord della Scozia è quantomai problematica. Molto più comune invece è Tripleurospermum inodorum, specie circumboreale o T. maritimum che è specie olo-artica. Quindi io propenderei più per una di queste due specie e visto l'habitat ( prato) mi orienterei su T. inodorum
Ed io mi pongo anche qui la domanda: "Se non fosse per l'habitat, le due specie sarebbero indistinguibili ?" Spero di no, altrimenti...alla Shetland la Matricaria chamomilla non si troverà mai, perchè si continuerà a dire che "non può" essere lei.
Grazie
Modificato da - vladim in data 20 ottobre 2020 06:51:11
Le due specie (i due generi) sono distinguibilissime soprattutto confrontando tra loro gli acheni
Achenes with 4–5 ribs, without resin glands near the apex > Matricaria Achenes strongly 3-ribbed, with 2 resin glands near the apex > Tripleurospermum [dal greco tréis = tre, da pleurá = costola e da spérma =seme: per i frutti caratteristicamente dotati di tre coste]