Questo esemplare pescato alla profondità di 280 mt. nel mar di Alboran dovrebbe essere un Eudolium ma qualè la specie bairdi o crosseanum?? Io sarei per bairdi.
Forse si pensa che non siano Mediterranei, ma gli Eudolium probabilmente si trovano all'interno del mar di Alboran, ho amici spagnoli che asseriscono che sono stati trovati dei nicchi vuoti nei pressi di Estepoma a rilevanti profondità ma in buone condizioni. Il problema su cui si discute a mio avviso sarebbe dovuto alla impossibilità di riprodursi per le diverse condizioni fisico chimiche dell' Oceano Atlantico e del Mar Mediterraneo, questo nonostante ci sia un trasporto larvale tra i due mari della specie in questione. La sistematica più recente daltronde include le specie come mediterranee. In attesa di un illuminato parere sulla questione, io le considero come mediterranee e voi......
Niente nessuno mi viene in aiuto per capire se le specie in questione siano o no Mediterranee. Forse non avremo mai una risposta certa. grazie lo stesso (torniamo alle Alvanie)
Ciao Gaetano! Tempo fa ho avuto un esemplare fresco, proprio simile al tuo, da Estepona (500mt). Due specie di Eudolium sono riportate dal Mediterraneo: E. bairdi e E. crosseanum. Le differenze sono minime secondo me. La seconda specie sembra essere un po' piu rigonfia. Forse si tratta delle due estremita di una sola specie. Comunque io classificherei il tuo esemplare come E. bairdi.