Trovati due giorni fa nelle Argille Azzurre del Piacenziano affioranti presso la foce del Fiume Nocella (Trappeto, PA). Grazie anticipatamente e buon pomeriggio Immagine: 239,17 KB
ciao francesco, chissà se la parte mancante (sembrano spezzati) era simmetrica rispetto a quella che vediamo; forse qualcosa che ha a che fare con pesce? hai qualche idea?
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)