| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 ATTENZIONE! Questo forum è un luogo di discussione su tradizioni, nomi, leggende, filastrocche, feste, raffigurazioni, musiche, rituali, calendari, miti, fonti letterarie e simili riguardanti la natura e NON un luogo di scambio di ricette o istruzioni su come "utilizzare" piante, funghi o animali a scopo medico, culinario o altro. Informazioni dettagliate in tal senso potranno essere rimosse dai moderatori. Il prelievo in natura di piante, funghi ed animali può causare gravi danni all'ambiente ed essere legalmente sanzionabile. Il loro utilizzo inappropriato, a maggior ragione se non correttamente identificati, può avere conseguenze anche estremamente gravi, talvolta letali. 
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Stregatto 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Arezzo 
                
  
                 2265 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 01 febbraio 2020 :  22:58:12
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                       Ciao a tutti! Spero che sia questa la sezione giusta per l'argomento: in caso contrario, trasferite pure la discussione nella sezione che ritenete più idonea.
  Sinceramente sono stato un po' distratto e la cosa mi era sfuggita, fino al TG di stasera, dove è stato dedicato alla notizia un breve servizio: domani è una data speciale, di quelle che si contano sulle dita di un paio di mani. E, come se non bastasse, cade proprio nel giorno della Candelora!  Molti attribuiscono a questa insolita combinazione di cifre dei significati particolari, che spesso sfumano in superstizioni, scaramanzie e paure irrazionali. Ma alla fin fine, certe combinazioni non sono poi così sovrannaturali: in fin dei conti, se è vero che le note sono solo sette e le basi azotate del DNA soltanto quattro, è altrettanto vero che le cifre...sono solo dieci ... E prima o poi, certe combinazioni saltano fuori... Tuttavia, per dirla con il grande Peppino De Filippo: "Non è vero...ma ci credo" .  E voi cosa ne pensate? 
  Buona "Candelora palindroma" a tutti!
  Enzo 
 
  Link  Link  Link  Link 
           	 | 
                     
                    
                       Modificato da - Stregatto in Data 01 febbraio 2020  23:49:59
                     |  
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 febbraio 2020 :  14:31:50
     
       
  | 
                     
                    
                       in effetti sarebbe stato il caso di rimanere in piedi fino alle 02:02 per vedere l'effetto che faceva   | 
                     
                    
                        ciao
  ang
 
 
  Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Forest 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sesto San Giovanni 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10127 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 febbraio 2020 :  17:12:21
     
       
  | 
                     
                    
                       Io posso testimoniare che alle 2:02 ero sveglio (non certo per questo, dato che a queste cose non do la minima importanza, ma per altre ragioni – graditissimi ospiti a cena con cui abbiamo fatto molto tardi – ) e non è successo assolutamente niente, ovviamente!   
  Come moderatore di questa sezione sulla "natura nelle tradizioni"…perdonami, non credo proprio che sia questa la sezione adatta (qui ci occupiamo di studi scientifici sulle credenze popolari riguardanti animali e piante), ma non saprei proprio quale sia! 
  Come musicista di professione… le note in realtà sono dodici, tutte importanti uguali, solo che alcune, poverette, non hanno un nome loro e lo prendono dalle proprie vicine (come do diesis / re bemolle)!      | 
                     
                    
                         Website: Link  Flickr: Link  500px: Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Stregatto 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Arezzo 
               
  
                 2265 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 febbraio 2020 :  18:59:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Sinceramente anch'io a quell'ora ero sveglio ma in quel momento non mi è venuto in mente, anzi, non ci ho neppure pensato: soltanto a posteriori, dopo l'osservazione di Angelo, mi rendo conto di questa ulteriore combinazione.
  Giovanni, hai ragione: per gli stessi motivi, ho avuto infatti grossi dubbi prima di postare la discussione, non trattandosi in effetti né di animali, né di piante. Tuttavia, riflettendoci bene, ho pensato che alla fin fine il discorso, toccando concetti dello scibile come il calendario, il tempo, l'astronomia, la numerologia ecc, possa comunque rientrate nell'ambito delle "scienze della natura". E comunque, come hai detto tu, non vedo nemmeno io altre sezioni del Forum più adatte all'argomento. Spero di non essere uscito troppo dal "seminato". 
  Interessante questa informazione sulle note, che sinceramente ignoravo completamente: non si finisce mai di imparare nella vita. Grazie per averla condivisa! 
  Enzo 
  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |