|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
27949 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
27949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2019 : 17:46:12
|
Immagine:
138,96 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
2412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2019 : 12:12:28
|
Non so davvero di cosa si tratti. Le foglie, bianche e tomentose nella pagina inferiore mi ricordano un Populs alba Link ma chissà cos'è... |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
27949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2019 : 21:35:10
|
Nessun problema! Infatti, inizialmente avevo deciso di non postarlo neppure. Ora mi ero detto: chissà mai...
Ci penso su un po'...poi eliminerò il topic.
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
2412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2019 : 22:15:24
|
Mi sembra di capire che gli alberi sono due: uno contorto sullo sfondo e uno più eretto davanti a questo.... |
bruno |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
2412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2019 : 07:36:53
|
Si potrebbe ancora considerare l'ipotesi che si tratti di un'Euphorbiacea arborea tipo Aleurites o Mallotus Link Link |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
27949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2019 : 10:21:47
|
| Messaggio originario di baudino:
Si potrebbe ancora considerare l'ipotesi che si tratti di un'Euphorbiacea arborea tipo Aleurites o Mallotus Link Link
|
Se dovessi sceglire, opterei per la prima, ma è soltanto un'impressione che lascia il tempo che trova.
Riguardo alla considerazione precedente, sì si tratta di due alberi distinti. Ma, ricorrendo sempre alle immagini di Google, sembrano della stessa specie:
Immagine:
157,12 KB
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
2412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2019 : 19:08:04
|
Aleurites moluccanus in effetti è la specie che presenta più concordanze con quanto si può evincere dalle tue immagini (e risulta coltivata nelle Canarie) |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
27949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2019 : 19:19:59
|
In realtà io avevo optato per il Mallotus, perché in Aleurites avevo notato queste foglie, molto diverse da quelle delle mie foto: Link Ora vedo però che può avere foto molto diverse: Link A questo punto, potrebbe essere lei.
Grazie

|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Forum Natura Mediterraneo |
© 2003-2018 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net
|