| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 enrico f 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: modena 
                Prov.: Modena 
                 Regione: Emilia Romagna 
                
  
                 928 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 enrico f 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
                Prov.: Modena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 928 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 aprile 2013 :  10:51:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Anax ephippiger, (Almeno credo, mi sto divertendo un pò con il libro nuovo, portate pazienza...) fotografata dal capanno con il tele, tra un Piro Piro e l'altro...  Immagine:
     84,75 KB  | 
                     
                    
                        Ferrari Enrico - ModenaMoths | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 enrico f 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
                Prov.: Modena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 928 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 aprile 2013 :  10:54:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Queste le metto insieme, un paio di Ischnura elegans Immagine:
     72,21 KB  Immagine:
     96,79 KB  | 
                     
                    
                        Ferrari Enrico - ModenaMoths | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 enrico f 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
                Prov.: Modena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 928 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 aprile 2013 :  10:59:30
     
       
  | 
                     
                    
                       Infine c'era questa qui, ha concesso un'unica raffica poi è sparita, piccolissima, davvero difficile seguirla con lo sguardo! Stavolta l'ID la lascio a voi, troppi dubbi e troppa inesperienza...  Immagine:
     137,54 KB  | 
                     
                    
                        Ferrari Enrico - ModenaMoths | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 MaggieGrubs 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 3701 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 aprile 2013 :  11:20:59
     
       
  | 
                     
                    
                       Stupende, Enrico    ma è possibile che le specie che sto cercando le trovi tutte tu??? 
  1. femmina 2. maschio 3. e 4. femmina immatura e maschio rispettivamente 5. direi Ischnura pumilio, femmina  Però aspettiamo la conferma perché in questo momento non ho il Dijkstra   e non posso controllare
  Alida 
 
  PS certo che se appena cominci a fotografare le libellule, fai già queste meraviglie non so cosa farai più avanti nella stagione   
  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 spielhahn 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Tromello 
                Prov.: Pavia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2411 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 aprile 2013 :  14:43:11
     
       
  | 
                     
                    
                       Wow   bellissime foto, specialmente la prima, e bellissime specie, e quante! Io finora ho visto solo Gomphus vulgatissimus  
  L'Anax mi sa che è Anax parthenope, ma non ho con me il Dijkstra per controllare... 
 
   | 
                     
                    
                        Gabri Il mio blog: "Naturalisti Impiccioni" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 enrico f 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
                Prov.: Modena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 928 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 aprile 2013 :  16:42:20
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie per i complimenti ragazzi!  Peccato per l'ultima, l'ho cercata fino alla cecità ma non l'ho più vista. Comunque ormai è nel mirino e la prossima volta non mi scappa!  
   | 
                     
                    
                        Ferrari Enrico - ModenaMoths | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 clido 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Portici 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 8975 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 aprile 2013 :  12:31:24
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Confermerei Anax ephippiger (confrontare il pattern laterale dell'addome) e anche femmina di Ischnura pumilio, le appendici terminali si vedono appena e sono chiare e leggera differenza di dimensione tra lo pterostigma delle anteriori rispetto alle posteriori. | 
                     
                    
                        Claudio Labriola Buona Vita!!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 MaggieGrubs 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 3701 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 aprile 2013 :  19:25:17
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie mille per la conferma, Claudio   
  Alida  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |