Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2006 : 21:38:18
Classe: Hexapoda Ordine: Odonata Famiglia: Coenagrionidae Genere: Ischnura Specie:Ischnura elegans
|
Ischnura elegans
158,68 KB la seconda : ischnura elegans? |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2006 : 21:40:57
Classe: Hexapoda Ordine: Odonata Famiglia: Lestidae Genere: Sympecma Specie:Sympecma fusca
|
Sympecma fusca
170,41 KB ed infine di questa non ho trovato tracce. Ciao a tutti Ross |
 |
|
dragonflypix
Utente V.I.P.
  
Città: Siena
188 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2006 : 22:48:58
|
Si', siamo d'accordo sulla P. Pennipes (maschio) e I. elegans (maschio?). L'ultima sarebbe una femmina di Sympecma fusca, direi. Un saluto, Alfonso
My website: Link |
 |
|
Mantis
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2006 : 23:27:57
|
Effettivamente determinare il sesso della Ischnura elegans non è molto facile da questa foto; l'estremità dell'addome sembra più di un maschio ma i genitali secondari non sono molto evidenti.
Fabio che ne pensi?
Carmine |
 |
|
micro
Utente Senior
   

Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2006 : 23:48:17
|
| Messaggio originario di mantis:
Effettivamente determinare il sesso della Ischnura elegans non è molto facile da questa foto; l'estremità dell'addome sembra più di un maschio ma i genitali secondari non sono molto evidenti.
Fabio che ne pensi?
Carmine
|
Carmine,effettivamente è un bel rebus,la foto non aiuta assulutamente,sono propenso anch'io per il maschio,ma con tanti ??????
Ciao fabio
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|