| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Giancarlo Medici 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Città: Sassuolo 
                
  
                 13712 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Giancarlo Medici 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Sassuolo 
               
  
                 13712 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 novembre 2011 :  08:11:14
     
       
  | 
                     
                    
                       Foto 2 Immagine:
     164,57 KB 
  Ciao e grazie mille 
  Giancarlo M. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 MaggieGrubs 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 3701 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 novembre 2011 :  08:45:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao premesso che non sono affatto un'esperta, ma mi sembra che il tuo insetto possa essere della famiglia delle Phryganeidae,  Phryganea sp o Agrypnia sp. Cosa ne pensi? Alida  | 
                     
                    
                       Modificato da - MaggieGrubs in data 09 novembre 2011  08:45:54 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 novembre 2011 :  10:24:58
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Giancarlo io opterei per la famiglia Hydropsychidae a giudicare dalla pigmentazione alare e dalle antenne.  
  Roberto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Giancarlo Medici 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Sassuolo 
               
  
                 13712 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 novembre 2011 :  11:52:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Posto altre due foto scattate in periodi diversi , ma che mi sembrano forse la stessa sp. Fot 3 17-05-11 argine fiume Secchia, Rubiera (RE) Immagine:
     139,93 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Giancarlo Medici 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Sassuolo 
               
  
                 13712 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 novembre 2011 :  11:55:20
     
       
  | 
                     
                    
                       Foto 4  22-09, Toano RE Immagine:
     152,21 KB 
  Ciao grazie tante 
  GM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 novembre 2011 :  12:42:30
     
       
  | 
                     
                    
                       Secondo me si tratta sempre di Hydropsychidae.
  Ciao.  Roberto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 MaggieGrubs 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 3701 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 novembre 2011 :  13:19:44
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao mi sembrava potesse essere simile a questi Link  ma effettivamente cercando la famiglia suggerita da Roberto ho trovato un paio di insetti molto più simili, se non identici, però senza nome oltre appunto la famiglia.  Come questo: Link 
  Da che parte bisogna cominciare per classificare questi insetti? Pure fra famiglie, le differenza non sembrano grandissime, per lo meno al mio occhio inesperto! grazie e ciao  Alida  | 
                     
                    
                       Modificato da - MaggieGrubs in data 09 novembre 2011  13:24:57 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 novembre 2011 :  14:09:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Alida, anche per me spesso non è semplicissimo e cerco di orientarmi con le dimensioni, la forma, le venature e la pigmentazione alare. Poi ci sono delle caratteristiche tipiche di alcune famiglie come nel caso dei soggetti di questo topic che se guardi bene presentano una linea scura elicoidale nella parte prossimale delle antenne. 
  Roberto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 MaggieGrubs 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 3701 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 novembre 2011 :  00:28:19
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di RobertoPE:
  giudicare dalla pigmentazione alare e dalle antenne.
  Roberto
  |  
 
  l'avevi detto pigmentazione delle antenne ma non le avevo guardate abbastanza   Alida  | 
                     
                    
                       Modificato da - MaggieGrubs in data 10 novembre 2011  00:28:36 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |