|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
glauco
Utente Senior
   
Città: pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1129 Messaggi Tutti i Forum |
|
glauco
Utente Senior
   
Città: pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1129 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2022 : 10:58:35
|
Immagine:
234,33 KB |
glauco |
 |
|
glauco
Utente Senior
   
Città: pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1129 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2022 : 10:59:38
|
Immagine:
203,56 KB |
glauco |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10429 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2022 : 11:16:51
|
Ciao, bella orchidea. Immagino che siano le stesse piante che hai ipotizzato essere Loncomelos narbonensis e che ti ho determinato per Himantoglossum adriaticum in "Piante da determinare".  
 |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
glauco
Utente Senior
   
Città: pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1129 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2022 : 15:36:22
|
si, stanno aprendosi piano piano, manderò la foto quando saranno tutte fiorite, ti ringrazio, quella spiga biancastra mi aveva tratto in inganno |
glauco |
 |
|
glauco
Utente Senior
   
Città: pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1129 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2022 : 08:56:18
|
aggiungo altre foto Immagine:
241,02 KB |
glauco |
 |
|
glauco
Utente Senior
   
Città: pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1129 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2022 : 08:57:22
|
Immagine:
161,97 KB |
glauco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|