Potrebbe essere anche un gambero americano, quelli della Louisiana sono più rossi di solito. Però di quelli americani non ne ho mai visti dal vivo, quindi non sono un ottimo giudice.
i caratteri utili (chele e carapace) non si distinguono, ma a parte il fatto che il gambero rosso della louisiana nei dintorni di pisa è presente con popolazioni alquanto consistenti (non ho dati sull'altro gambero americano introdotto, l'Orconectes limosus) considerando il tipo di ambienti esistenti in zona, che sia il nostro gambero mi sembra più che improbabile
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare