|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24959 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24959 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2019 : 13:45:05
|
Immagine:
211,16 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24959 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2019 : 13:45:47
|
Immagine:
216,24 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24959 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2019 : 13:46:36
|
Immagine:
194,54 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24959 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2019 : 13:47:23
|
Immagine:
166 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24959 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2019 : 13:48:05
|
Immagine:
141,02 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24959 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2019 : 13:49:01
|
Immagine:
122,6 KB
 …..Alberto |
|
 |
|
giacomogaspa
Utente Senior
   
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
736 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 gennaio 2020 : 16:21:27
|
Buongiorno Alberto, premettendo che non sono assolutamente un esperto e da poco mi sono interessato a questo mondo ti dico la mia opinione. L'individuo che hai fotografato a me ricorda moltissimo quello presente dietro la mia vecchia casa...io per anni non sono mai riuscito a riconoscerlo finché un signore che ne sapeva sicuramente più di me mi aveva detto essere un cedro dell'Himalaya. Di questo non ne sono certo ovviamente, però se posso tentare le tue foto me lo ricordano molto. Anche perché ho letto che in Trentino è presente. Prendi la mia idea con le pinze, comunque ci ho provato ahah
Buona giornata, Giacomo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
33524 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2020 : 16:39:32
|
Penso che la discussione andrebbe spostata in "Piante da determinare".
  |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24959 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2020 : 21:02:23
|
hai ragione, Vladimiro 
e grazie anche a Giacomo 
un saluto…..Alberto |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|