|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2021 : 17:58:05
Nazione: Italia Regione: Veneto Provincia: VR Comune: Dolcè Localitŕ:
|
24/09/2021 Il Monte Pastello sorge dove l'Adige sbocca nella pianura, attraverso la Chiusa di Ceraino, ed è l’ultimo monte a sud-est del fiume. Alle sue falde, proprio sopra il paese di Ceraino, sorgono due bei forti austriaci: il Forte di Ceraino ed il Forte di Monte. Si unisce all’ascensione anche la visita ai forti, costruiti mirabilmente nel 1850 con marmo rosso di Verona. Il Monte Pastello, oltre che per il famoso tenue colore, è noto anche per le fioriture di specie rare sulle sue pendici calcaree. (fonte sentieridimontagna.it) Entusiasmante percorso – non di poco impegno – che risale lungamente la cresta sud-ovest del Monte Pastello. Scorci panoramici d'assoluto valore vi accompagneranno, mitigando la fatica del camminare. Siamo all'estremo occidentale dei Lessini, per cui godrete la duplice visione della Val d'Adige e dell'Altopiano di Verona. Volgendo lo sguado, abbraccerete anche il basso Garda. Consiglio di raggiungere "La Salette" del Pastello, luogo idilliaco, libero dalle antenne che – ahimè – affollano la cima. Il ritorno a Ceraino, discendendo il sentiero per Dolcè e la ciclabile dell'Adige, è oltremodo estenuante... Dislivello in salita: 1.000 m ca. Tempo di cammino (comprese le soste): 8 h
Immagine:
167,05 KB
|
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2021 : 17:58:49
|
Immagine:
202,2 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2021 : 17:59:38
|
Immagine:
176,72 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2021 : 18:00:17
|
Immagine:
254,87 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2021 : 18:00:55
|
Immagine:
134,03 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2021 : 18:02:00
|
Immagine:
164,01 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2021 : 18:02:50
|
Immagine:
189,24 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2021 : 18:03:43
|
Immagine:
151,64 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2021 : 18:04:58
|
Immagine:
179,84 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2021 : 18:05:43
|
Immagine:
181,11 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2021 : 18:06:31
|
Immagine:
184,49 KB
 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
25687 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2021 : 17:14:55
|
bello il tutto, Alessandro   
ci sono salito molti anni fa.....
un piacevole ricordo rivedere le tue immagini 
un saluto......Alberto |
|
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4333 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2021 : 20:18:47
|
| Messaggio originario di Alberto Gozzi:
bello il tutto, Alessandro   
ci sono salito molti anni fa.....
un piacevole ricordo rivedere le tue immagini 
un saluto......Alberto
|
Grazie Alberto. Vale la pena salirne la cima, anche se quel giorno la visuale verso l'Altopiano dei Lessini era impedita dalla foschia dovuta alla calura.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|