Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Grazie Stéphane, mi sembrava che la caliptra inferiore fosse più grande della superiore e non credevo ci fossero Anthomyia con una sola setola robusta PD della terza tibia. La livrea non mi sembra abituale, credi valga la pena proporlo ad Ackland su Diptera.info?
Non vedo le caliptre inferiori su la tua foto, e la seconda setola nel t3 sembra presente ma rotta. Mi sembra una femmina Anthomyia sp. un po' vecchia. È possibile presentare su DI naturalmente, ma M. Ackland non è molto presente sul forum per ora, e Anthomyia finiscono sempre in "sp."