| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 diplodus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Ragusa 
                Prov.: Ragusa 
                 Regione: Italy 
                
  
                 877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 03 dicembre 2009 :  19:46:36
  
               
 
 Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Calliphoridae Genere:  Stomorhina  Specie:Stomorhina lunata
  | 
                     
                    
           	
                       Oggi su un arancio in pieno sole ho beccato questa mosca col muso a punta. Guardando poi le foto sullo schermo ho notato che forse si tratta di un maschio e di una femmina. Sicuramente non sono abbondanti come le mosche verdi o la mosca domestica, dopo i primi scatti sono sparite. L'ultima foto è diversa dalle precedenti, il muso a punta sembra non esserci e l'addome è più tozzo.
  luogo: provincia di ragusa, pianura, 10 km dal mare, 200 metri di altitudine data 3 dicembre 2009 Francesco
 
 
  Immagine:
     214,64 KB  Immagine:
     75,93 KB  Immagine:
     70,21 KB  Immagine:
     149,55 KB  Immagine:
     99,51 KB  Immagine:
     200,49 KB  
           	 | 
                     
                    
                       Modificato da - uloin in Data 23 dicembre 2009  19:57:00
                     |  
                   
                 | 
               
              
                | 
                 andy74 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cabras 
                Prov.: Oristano 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1305 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 dicembre 2009 :  21:25:09
     
       
  | 
                     
                    
                        Ciao,forse mi sbaglio, ma mi sembrano tutti Stomorhina lunata, un Calliforide.Il mio dubbio sta nella posizione delle ali a riposo, di solito queste mosche le tengono poggiate l'una sull'altra sull'addome.Nn so  
  AndreaM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 diplodus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Ragusa 
                Prov.: Ragusa 
                 Regione: Italy 
               
  
                 877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 dicembre 2009 :  21:38:29
     
       
  | 
                     
                    
                      |  bravo Andrea sembra proprio lei. la prendo per buona. ho già rinominato la cartella. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 uloin 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 7322 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 dicembre 2009 :  21:46:11
     
       
  | 
                     
                    
                       Confermo la specie, ma sono tutti maschi.
  Saluti
  Pietro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 nanni 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Napoli 
               
  
                 2280 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 dicembre 2009 :  03:00:13
     
       
  | 
                     
                    
                       E che dici Pietro della posizione delle ali e dell'addome più voluminoso del <solito> ?   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 diplodus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Ragusa 
                Prov.: Ragusa 
                 Regione: Italy 
               
  
                 877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 dicembre 2009 :  14:36:20
     
       
  | 
                     
                    
                       Eccola qua quella con le ali accavallate a riposo. Potete dirmi la specie? Ho altre foto della stessa. Appena identificata aprirò un post specifico. Francesco
  Immagine:
     166,12 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 uloin 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 7322 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 dicembre 2009 :  14:42:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Sono mosche attive anche d'inverno, forse la posizione delle ali (foto di Francesco) consente di sfruttare meglio il riscaldamento solare.
  Saluti
  Pietro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 diplodus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Ragusa 
                Prov.: Ragusa 
                 Regione: Italy 
               
  
                 877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 dicembre 2009 :  14:46:53
     
       
  | 
                     
                    
                       altre 2 foto
  Immagine:
     80,93 KB  Immagine:
     95,86 KB 
  Ritengo sia specie differente da quella con le ali divergenti a riposo, infatti ne ho potuto vedere diversi esemplari tutti con le ali accavallate. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 andy74 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cabras 
                Prov.: Oristano 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1305 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 dicembre 2009 :  15:05:35
     
       
  | 
                     
                    
                        Ciao Francesco,no nn è una specie differente,è sempre S.lunata,quoto ciò che dice Pietro,con le ali aperte sfruttano di più l'irradiazione solare e si riscaldano.
  AndreaM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |