Sto sistemando dei chondrinidae, me ne sono accorto tardi mi hai battuto sul tempo, è la prima volta che la vedo. Mi sono fatto fregare dalla foto che c'è sull'innominabile............un esemplare privo di denti da Nardò (LE), invece di consultare il forum...ma sarò un patacca!! Grazie Sandro
Modificato da - papuina in data 28 novembre 2009 12:40:43
Basta farci un po' l'occhio, Rupestrella philippii ha una forma con i giri che crescono più rapidamente mentre Granopupa granum è più cilindrica a prescindere dai dentelli dell'apertura. Ho cambiato la foto sul primo post altrimenti continui a classificare sui testi sbagliati.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo