Autore |
Discussione  |
|
Ste87
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2009 : 14:56:28
|
considerato l'ambiente e il periodo molto probabilmente era una larva di salamandra per essere sicuro del riconoscimento in futuro controlla una caratteristica solitamente tipica delle larve di questa specie: la base delle zampe è gialla 
Carlo
|
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2009 : 15:11:43
|
Ah ok credevo che come periodo fosse tardi  Volevo controllarlo ma purtroppo è stata più veloce di me a scappare sotto un sasso 
" Il fiore perfetto è una cosa rara... Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " - L'Ultimo Samurai |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 01:12:31
|
Se si trattava di una pozza e e non di un ruscello (ho capito bene?) e di una larva di piccole dimensioni e scura, poteva forse trattarsi di un tritone alpestre. Incollo qui un particolare di una mia vecchia foto già inserita nel forum, per mostrare le differenze tra una larva di Mesotriton alpestris (sinistra) e una di Salamandra salamandra (destra). Le sottospecie sono però quelle nominali, perché la foto è stata scattata in Friuli. Immagine:
127,41 KB Come vedi l'aspetto del tritone è un po' più scuro, mentre la salamandra ha una macchia chiara (giallognola, o forse biancastra) all'attaccatura di ciascun arto.
Barbaxx
|
Modificato da - Barbaxx in data 26 novembre 2009 01:27:20 |
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 22:25:34
|
Si scua mi sono spiegato male io,era in una sorta di laghetto creato dal ruscello...Sono quasi sicuro che non avesse le macchiette chiare sulle zampe...Magari provo a tornarci così se son fortunato posso fotografarlo sta volta 
" Il fiore perfetto è una cosa rara... Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " - L'Ultimo Samurai |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 23:56:21
|
Dimenticavo una terza possibilità: una larva di Salamandrina perspicillata! L'Atlante degli anfibi e dei rettili d'Italia la dà per presente su tutti i rilievi liguri a Est di Bolzaneto. Forse qualche frequentatore del forum ha delle foto da mostrarci .
Barbaxx |
 |
|
|
Discussione  |
|